Il nuovo iPad. SemplicementeNew iPad. Il nuovo iPad. Apple ha stupito ancora una volta. Il nuovo iPad di terza generazione ha un processore Apple A5X, Retina Display da 2048 x 1536 pixel e connettività LTE.


Poche ore fa, un rilassato Tim Cook ha tenuto il suo primo keynote, dopo la morte di Steve Jobs. Puntuale, il nuovo CEO di Apple, ha aperto l'evento che l'azienda di Cupertino ha organizzato a San Francisco al Buena Yerba Center per il lancio dell'attesissimo nuovo iPad. L'atmosfera è bollente. Centinaia di gionalisti dal vivo e milioni di blogger puntano gli occhi su quel palcoscenico, sperando di vedere ancora una volta "qualcosa di magico". Oltretutto è l'ultimo dono che Steve Jobs ha lasciato alla sua Apple.

Nuovo iPad

Alle 19 spaccate (ora italiana) del 7 marzo 2012, lo schermo del teatro americano si illumina con una sola, grande, scritta: "The New iPad". Non iPad 3 né iPad HD, anche se vedremo nel corso di questo articolo che il futuro tablet Apple avrà tutte quelle caratteristiche che vi abbiamo anticipato nelle ultime settimane con i diversi rumors. L'upgrade è consistente e riguarda lo schermo, il processore, la fotocamera, la connettività e alcune nuove features.

Partiamo dallo schermo, vera grande novità del nuovo iPad. Sarà un Retina Display, dalla risoluzione di 2048 x 1536 pixel, con diagonale sempre da 9.7 pollici (quindi 263 pixel per pollici, un rapporto molto simile a quello di iPhone 4S). Le immagini saranno più nitide, più chiare e più realistiche, garantendo una maggiore facilità nella lettura del testo. La risoluzione è superiore allo standard 1080p (1920 x 1080 pixel), cioè un milione di pixel in più. Anche il processore cresce: Apple A5X è una CPU che, secondo i dati di Apple, è due volte più veloce di Tegra 3 e quattro volte superiore alle performance grafiche di iPad 2.

Nuovo iPad

La fotocamera posteriore avrà un sensore da 5 megapixel (e non da 8 megapixel come preannunciato) ma con tecnologia iSight già vista su iPhone 4S. Sarà possibile registrare video a 1080p, con stabilizzatore di immagine e riduzione del rumore. Il nuovo iPad sarà venduto nella versione WiFi-only e 4G LTE (3G in Italia), con supporto alle reti HSPA+ 21 Mbps o DC HSPA+ 42 Mbps (per gli operatori disponibili) e fino a 73 Mbps per le connessioni LTE.

Il nuovo iPad vanta sempre 10 ore di autonomia, che si riducono a 9 ore nella versione 4G LTE. La batteria, più ingombrante, ha costretto Apple a rinunciare a qualche millimetro in spessore: New iPad è spesso 9.4 millimetri (più di iPad 2 e meno di iPad 1) e 680 grammi. I prezzi restano gli stessi di iPad 2: 499 dollari da 16 GB, 599 dollari da 32 GB e 699 dollari da 64 GB per le versione WiFi e 629 dollari, 729 dollari e 829 dollari per la versione 3G/4G. Apple iPad sarà disponibile dal 16 marzo 2012 in USA ed alcuni Paesi europei, ma solo dal 23 marzo nel resto del mondo (tra cui l'Italia). Nel nostro Paese i prezzi saranno gli stessi di iPad 2.

Nuovo iPad

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti