Materiali

A rendere questi notebook così eccezionali è anche l'altissima qualità dei materiali impiegati nella loro realizzazione: alluminio satinato o anodizzato, lega di magnesio o di titanio, pelle e vetro zaffiro sono quanto di meglio si possa desiderare non solo in termini di estetica, ma anche di resistenza, durata nel tempo, leggerezza e comfort.

Il Lamborghini VX3 rappresenta la massima espressione di questo fenomeno: lo chassis in lega di magnesio è rinforzato con un telaio in lega di titanio, il palm rest è rivestito di vera pelle, mentre la webcam è protetta da un pezzo di vetro zaffiro, un tipo di vetro estremamente resistente impiegato abitualmente nella fabbricazione degli orologi. Persino la verniciatura del coperchio (nera o gialla) utilizza una particolare mescola che offre un risultato simile a quello delle autovetture.

Image
Image
Image
Image

Ciò che contraddistingue il MacBook Air di Apple non è tanto il largo impiego di alluminio anodizzato, quanto la tecnica adottata per sagomarlo. Si tratta, infatti, del primo notebook dotato di "Precision Aluminum Unibody Enclosure", un guscio senza saldature ricavato da un unico blocco di alluminio tramite un getto d'acqua indirizzato da macchine a controllo numerico (CNC), come quelle usate dall’industria aerospaziale.

Image

Altrettanto avveniristici i materiali e le soluzioni adottate da Lenovo sull'ultraportatile ThinkPad X300: il dorso del display fa uso della tecnologia ThinkPad Roll Cage di ultima generazione, che prevede un mix di fibra di vetro e fibra di carbonio mutuato dall'industria aeronautica e dalle vetture di Formula 1.

Image

L'interno del telaio è percorso da una gabbia di magnesio che serve a migliorare la robustezza del laptop e ad assorbire eventuali urti, mentre il palm rest è coperto da una sottile gommatura che lo rende piacevole al tatto e meno sensibile alle ditate e allo sporco. Per le cerniere dello schermo, che alla lunga potrebbero usurarsi e dare segni di cedimento, Lenovo ha scelto invece una lega metallica.

Image

Dell Latitude XT, come altri notebook della nostra comparativa, segna un punto di rottura rispetto alle precedenti serie di laptop, anticipando quelle che saranno le linee evolutive delle successive lineup (nel caso di Dell, i notebook professionali della linea Latitude E).

Image

Il nostro tablet, infatti, presenta uno stile squadrato e lineare, impreziosito da un rivestimento in alluminio satinato brunito, sia sulla cover che sul poggiapolsi, e da dettagli in metallo colore silver.

Il case del Toshiba Portégé R500 è interamente realizzato in lega di magnesio, un materiale resistente e poco pesante, molto diffuso anche nell'industria aeronautica ed automobilistica. Il risultato è che questo laptop può vantare di essere il più leggero al mondo nella sua categoria.

Image

Facendo parte della serie Portégé, lo schermo e l'hard disk del modello R500 sono montati su supporti in grado di assorbire gli urti.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti