Display a LED

Image

La maggior parte dei notebook oggetto della nostra comparativa è dotata di display retroilluminato a LED. Sebbene sia ormai chiaro che questa tecnologia è destinata a rimpiazzare le lampade CCFL su tutti i portatili, tuttavia bisogna riconoscere che i laptop di questo gruppo sono stati i primi a farne un uso diffuso.

Il motivo va ricercato nelle caratteristiche stesse dei display a LED, che si conciliano perfettamente con questi notebook ultrasottili e avveniristici. Innanzitutto i LED consentono di ridurre lo spessore del display lid rispetto alle fonti di retroilluminazione tradizionali.

Image

Ci sono poi ragioni legate all'efficienza energetica ed ai profili ecologici: un array di LED consuma meno energia di una lampada pur assicurando una intensità analoga o superiore, grazie ad una superiore efficienza luminosa; inoltre i LED sono privi di sostanze nocive per l'uomo quali arsenico e mercurio, permettendo un riciclaggio ed uno smaltimento meno difficoltosi.

Astrattamente, la tecnologia a LED sarebbe in grado di assicurare anche colori più vividi utilizzando come sorgente fasci di tre LED dei colori primari (rosso, verde, blu). Sui notebook, questo tipo di pannelli LCD ha fatto il suo ingresso solo di recente sulle workstation professionali, mentre tutti gli ultraportatili, come anche i modelli di questa comparativa, utilizzano LED bianchi. Il risultato non diverge di molto da quello delle tradizionali lampade CCFL sotto il profilo cromatico.

Image

Circa il formato del display, Apple MacBook Air e Lenovo ThinkPad X300 utilizzano un pannello LCD con diagonale di 13,3 pollici, mentre tutti gli altri esemplari in prova montano uno schermo da 12,1 pollici. Il rapporto di forma è 16:10 per tutti e la risoluzione è una comune WXGA (1280x800), tranne che per il ThinkPad X300, che adotta un pannello più denso di pixel (WXGA+, 1440x900).

La leggibilità è eccellente, soprattutto in considerazione del fatto che, dopo l'avvento dei netbook, gli utenti hanno iniziato ad abituarsi a schermi di diagonale e risoluzione ben inferiori.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti