Qualcomm ultraBAW RF estende le radiofrequenze di 5G e WiFi fino a 7 GHz

Qualcomm ha annunciato la tecnologia del filtro RF Qualcomm ultraBAW per bande fino a 7GHz, un'altra innovazione che si basa sulla soluzione modem-to-antenna dell'azienda che sta guidando il 5G ad alte prestazioni e i sistemi di connettività nei segmenti di prodotti wireless.

Qualcomm lancia Snapdragon 778G+ 5G, 695 5G, 480+ 5G e 680 4G

Qualcomm ha presentato quattro nuove piattaforme mobile per smartphone di fascia media: Qualcomm Snapdragon 778G Plus 5G, Snapdragon 695 5G, Snapdragon 480 Plus 5G e Snapdragon 680 4G.

Qualcomm: Dual Station WiFi 6E e Windows 11 migliorano le prestazioni di gioco

Il supporto nativo di Windows 11 per Wi-Fi Dual Station, insieme a Qualcomm FastConnect 4-stream Dual Band Simultaneous, permette agli OEM di giochi e PC di offrire affidabilità e latenza simili ad una connessione Ethernet.

Fairphone 4 il primo smartphone 5G modulare

Fairphone 4 è l'ultimo smartphone equo e sostenibile della serie. Ha un design modulare che semplifica gli interventi di manutenzione, un'estetica aggiornata e 5G integrato.

Microsoft Surface Pro X: Windows 11 on ARM, 64-bit e taglio di prezzi

L'arrivo di Windows 11 sul Surface Pro X porta un migliore supporto per le applicazioni a 64-bit e un sostanzioso taglio del prezzo. Il Surface con piattaforma Windows on ARM marchiata Qualcomm è più economico che mai.

Qualcomm aptX Lossless, audio CD lossless per auricolari e cuffie Bluetooth

Qualcomm aggiunge la tecnologia audio aptX Lossless a Snapdragon Sound, per offrire una qualità audio CD lossless ad auricolari e cuffie Bluetooth. Sarà disponibile entro la fine dell'anno, come parte di aptX Adaptive.

Qualcomm Flight RB5 5G, la piattaforma per droni con 5G e AI

La piattaforma Qualcomm Flight RB5 5G, con processore Qualcomm QRB5165, accelera e scala lo sviluppo di potenti droni 5G AI industriali, commerciali e aziendali. Il design di riferimento è disponibile in prevendita su ModalAI e il kit di sviluppo sarà pronto entro la fine dell'anno.

Con Qualcomm Wearables Ecosystem Accelerator, gli indossabili accelerano

Qualcomm espande il segmento dei dispositivi indossabili con nuovi investimenti nella piattaforma e lancia il programma Qualcomm Wearables Ecosystem Accelerator, a cui hanno già aderito più di 60 partner, per migliorare e innovare nel settore dei wearable.

Qualcomm lancia lo smartphone per Snapdragon Insiders prodotto da ASUS. Da agosto a 1499$

Il primo smartphone di Qualcomm è prodotto da ASUS ed è riservato ai membri della community Snapdragon Insiders. È un dispositivo premium con molte caratteristiche in comune con ASUS ROG Phone 5, che costerà 1499 dollari da agosto.

Nuovi SoC Qualcomm Snapdragon per notebook a metà 2022

Qualcomm lancia il guanto di sfida ad Apple. I prossimi chip Qualcomm Snapdragon per notebook saranno presentati a metà del prossimo anno e saranno i primi ad integrare la tecnologia NUVIA, dopo l'acquisizione avvenuta nel 2021.

Qualcomm Snapdragon 888+ 5G, come Snapdragon 888 ma con qualche MHz in più

Qualcomm Snapdragon 888+ rappresenta un (piccolo) aggiornamento della piattaforma Snapdragon 888, con frequenza massima fino a 3GHz (quasi) e Qualcomm AI Engine di 6gen fino a 32TOPS. I primi smartphone saranno lanciato nel terzo trimestre 2021.

L'ecosistema IoT di Qualcomm cresce con 7 nuove soluzioni

Qualcomm lancia sette nuove soluzioni per applicazioni e dispositivi IoT: Qualcomm QCS8250, QCS6490/QCM6490, QCS4290/QCM4290 e QCS2290/QCM2290. Offriranno performance Edge-Al avanzate, alta efficienza energetica, capacità di connettività 5G e funzionalità per l'elaborazione e la sicurezza.

Mini-PC Windows on ARM? Qualcomm Snapdragon Developer Kit

Qualcomm Snapdragon Developer Kit è un computer per sviluppare ed ottimizzare applicazioni su piattaforma WoA. Ma potrebbe essere anche un reference design per una nuova categoria di mini-PC con Windows 10 e processore ARM.

Qualcomm Snapdragon 7c Gen 2 e la promessa dei PC ARM economici

Il nuovo processore per notebook e chromebook Qualcomm Snapdragon 7c Gen 2 non sorprende. I vantaggi restano il modem 4G LTE integrato e l'alta efficienza termica che potrebbe consentire di impiegarlo sui mini-PC fanless.

Qualcomm 315 5G IoT, il primo modem 5G ottimizzato per l'ecosistema IoT

Il modem Qualcomm 315 5G IoT consente nuove interessanti funzioni specifiche per le applicazioni IoT industriali e aziendali, aiutando il settore nella migrazione al 5G. Sarà disponibile in commercio nella seconda metà del 2021, su un buon numero di dispositivi.

Qualcomm Snapdragon X65 5G Modem-RF: più capacità mmWave ed efficienza energetica

Grazie ad un'architettura aggiornabile via software, Qualcomm Snapdragon x65 5G modem-RF continua a estendere le capacità con configurazioni mmWave ampliate e maggiore efficienza energetica.

Con Qualcomm Snapdragon X65 e X62 5G M.2, modem 5G per tutti

Qualcomm ha lanciato due schede 5G plug-and-play basate sui nuovi reference design Snapdragon X65 e X62 5G M.2, per accelerare l'adozione del 5G in tutte le categorie di prodotti, tra cui PC, tablet, XR e router/CPE.

Qualcomm Snapdragon 778G: 5G e memorie LPDDR5 per smartphone medio-gamma

Qualcomm Snapdragon 778G aggiunge il supporto per le memorie LPDDR5 all'offerta di processori di fascia medio-alta con 5G integrato della Casa californiana.

Recensione Onyx BOOX Poke3

Onyx OOX Poke3 è un lettore di ebook tascabile nel formato tradizionale da 6 pollici, leggero e compatto ma con una piattaforma hardware aggiornata con potenti processori Qualcomm Snapdragon octa-core.

Qualcomm Snapdragon 780G, quasi uno Snapdragon 888 per la fascia media

Qualcomm Snapdragon 780G condivide ISP, AI Engine e funzionalità wireless con Snapdragon 888 permettendo agli utenti di usufruire di potenti prestazioni e della migliore fotografia anche su smartphone di fascia media. Sarà disponibile nella seconda metà dell'anno.