Qualcomm Snapdragon 780G condivide ISP, AI Engine e funzionalità wireless con Snapdragon 888 permettendo agli utenti di usufruire di potenti prestazioni e della migliore fotografia anche su smartphone di fascia media. Sarà disponibile nella seconda metà dell'anno.


Il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 780G sarà disponibile nella seconda metà del 2021 e - come lo Snapdragon 765G dello scorso anno - porterà alcune funzionalità premium agli smartphone di fascia media. Non a caso, questo SoC ha lo stesso triplo ISP Qualcomm Spectra 570, Qualcomm AI Engine di sesta generazione e caratteristiche wireless del top-di-gamma Snapdragon 888.

Stando a quanto riferito da Qualcomm, il nuovo Snapdragon 780G è una piattaforma mobile octa-core realizzata con processo produttivo a 5 nm e core CPU Kryo 670, che dovrebbe garantire fino al 40% di prestazioni in più rispetto alla precedente generazione. Possiede anche grafica Adreno 642 con performance più veloci fino al 50%.

Qualcomm Snapdragon 780G

Dotato del nuovo Qualcomm Spectra 570, Snapdragon 780G è la prima piattaforma della serie 7 con un triplo Image Signal Processor (ISP), in grado di catturare frame da tre fotocamere da 25MP contemporaneamente (o una singola da 192MP). Questa caratteristica offre tre diverse immagini catturate da obiettivi zoom, wide e ultra-wide in una sola volta. Questa piattaforma vanta anche una nuova architettura a bassa luminosità che alimenta foto di qualità professionale in qualsiasi condizione di luce. Gli utenti possono anche scattare in maniera professionale con video HDR10+ catturando oltre un miliardo di sfumature di colore. Il nuovo 4K HDR con HDR capture consente scenari di fotografia computazionale con incredibili miglioramenti al colore, al contrasto e al dettaglio per foto brillanti.

Snapdragon 780G è alimentato dalla sesta generazione di Qualcomm AI Engine con il processore Qualcomm Hexagon 770 che offre fino a 12 prestazioni AI TOPs, con un miglioramento 2x rispetto al suo predecessore. Ora, ogni connessione, videochiamata e telefonata sono migliorate dall'AI per consentire casi d'uso come la soppressione del rumore basata sull'AI e migliori interazioni dell'assistente vocale basate sull'AI. La piattaforma è ulteriormente migliorata dal Qualcomm Sensing Hub di seconda generazione, che integra un processore AI dedicato a basso consumo per l'elaborazione audio.

Qualcomm ha anche previsto un modem Snapdragon X53 5G con velocità di download fino a 3.3Gbps su frequenze sub-6 GHz e un sistema wireless Qualcomm FastConnect 6900 (lo stesso di Snapdragon 888) con supporto per WiFi 6E, Bluetooth 5.2 e persino la tecnologia Qualcomm Snapdragon Sound lanciata di recente.

Qualcomm Snapdragon 780G

Il nuovo chip può anche supportare smartphone con massimo 16GB di RAM LPDDR4, display FHD+ con refresh rate massimo di 144Hz, porte USB 3.1 Type-C e ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4+. Snapdragon 780G è completamente ottimizzato con una suite di caratteristiche selezionate Qualcomm Snapdragon Elite Gaming. Con dozzine di caratteristiche mobile-first, la piattaforma offre capacità di livello desktop tra cui driver GPU aggiornabili, gioco ultra-liscio e True 10-bit HDR gioco. Snapdragon Elite Gaming è progettato per garantire una esperienza senza pari di giochi AAA ai giocatori da mobile di tutto, e con caratteristiche selezionate disponibili su Snapdragon 780G, contribuirà a consentire il gioco di nuova generazione per essere più ampiamente accessibile agli OEM e ai consumatori.

Qualcomm ha affermato che il nuovo chip sarà disponibile nella seconda metà del 2021 e, sebbene il produttore non abbia ancora annunciato i suoi partner, vale la pena ricordare che Google ha scelto lo Snapdragon 765G per i suoi Pixel 4a 5G e Pixel 5 lo scorso anno piuttosto che uno Snapdragon più costoso.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti