Qualcomm Snapdragon 845: specifiche tecniche ufficialiLa piattaforma mobile Snapdragon 845 di Qualcomm risponde alle nuove sfide legate all'intelligenza artificiale ed assicura un'esperienza ancora più immersiva per realtà aumentata/virtuale. Prime specifiche tecniche ufficiali.


Il processore Qualcomm Snapdragon 845 sarà disponibile nel 2018 e - come previsto - sarà più veloce dello Snapdragon 835 lanciato quest'anno, ma le differenze non si limiteranno alle frequenze. Stando a quanto trapelato nel corso dello Snapdragon Summit alle Hawaii, il prossimo SoC offrirà un aumento del 30% nelle prestazioni grafiche, una migliore efficienza energertica (+30%) ed un throughput del display più veloce di almeno 2.5 volte. Il chip integrerà una GPU Adreno 630, un nuovo ISP (Image Signal Processor) Spectra 280 ed altre funzionalità legate all'acquisizione di foto/video e al riconoscimento facciale.

Studiato appositamente sulla base delle richieste di utenti tecnologicamente esperti, Snapdragon 845 utilizza tutta l'esperienza e la leadership tecnologica di Qualcomm Technologies in ambito computing eterogeneo e wireless per dar vita a una piattaforma in grado di offrire esperienze multimediali immersive tra cui la realtà eXtended (XR), l'intelligenza artificiale (AI) integrata su dispositivo, la connettività ultrarapida, oltre a supportare la nuova Secure Processing Unit (SPU) per garantire sicurezza di tipo vault sui dispositivi mobili premium.

Qualcomm Snapdragon 845

"In qualità di leader in tecnologia mobile, trasformeremo l'esperienza mobile con miglioramenti avanzati per l'elaborazione visiva, l'intelligenza artificiale, la sicurezza e la connettività", ha affermato Alex Katouzian, senior vice president and general manager, mobile di Qualcomm Technologies, Inc. "La piattaforma mobile Snapdragon 845 è il prossimo orizzonte dell'innovazione e trasformerà il modo in cui le persone utilizzeranno i dispositivi mobili per migliorare la propria vita."

Snapdragon 845 è un processore octa-core con quattro core Kryo 835 con velocità massima di 2.8GHz e quattro core con velocità massima di 1.8GHz ad alta efficienza, che nell'insieme donano una velocità tra il 10% e il 25% superiore a quella dello Snapdragon 835, a seconda delle attività in esecuzione. Ed ecco alcuni degli altri miglioramenti offerti dal prossimo SoC:

  • Supporto per acquisizione video 4K HDR a 60 fotogrammi al secondo
  • Color capture a 10-bit
  • Incremeno di efficienza del 30% per i video
  • Acquisizione video in slow-motion a 720p a 480 fotogrammi al secondo
  • Accelerazione della stabilizzazione dell'immagine
  • Riduzione del rumore multiframe su scatti da 16 MP a 60 fotogrammi al secondo (per una migliore fotografia in condizioni di scarsa illuminazione)
  • Modem Qualcomm X20 LTE con velocità fino a 1.2 Gbps
  • Supporto per l'utilizzo simultaneo di più dispositivi Bluetooth
  •  Riconoscimento facciale depth-based

Quest'ultimo punto è interessante, perché consente di rilevare la profondità su smartphone con una dual-camera senza richiedere speciali sensori a infrarossi o proiettori laser, come quelli utilizzati in iPhone X o Google Tango. Qualcomm Snapdragon 845, invece, sarà in grado di elaborare i dati dai due sensori per rilevare la profondità in base alle minime differenze nelle immagini scattate dalle due lenti posizionate a pochi millimetri l'una dall'altra. Il rilevamento della profondità consentirà applicazioni di realtà aumentata ed esperienze di realtà virtuale, con funzionalità di tracciamento del movimento in-out senza richiedere hardware aggiuntivo. E parlando di VR, l'ISP Spectra 280 supporterà anche immagini con risoluzione più elevate e fps superiori per visori più avanzati (sia stand-alone che per smartphone).

Naturalmente spetterà ai produttori e agli sviluppatori di software sfruttare tutte queste nuove funzionalità con l'hardware, gli aggiornamenti del sistema e le app mobile dedicate. Snapdragon 845 dispone anche di una nuova "Secure Processing Unit", un co-processore che protegge i dati sensibili rilevati da lettori di impronte digitali, facciali e dell'iride in un ambiente isolato dal sistema operativo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti