Qualcomm ha presentato quattro nuove piattaforme mobile per smartphone di fascia media: Qualcomm Snapdragon 778G Plus 5G, Snapdragon 695 5G, Snapdragon 480 Plus 5G e Snapdragon 680 4G.


Qualcomm ha introdotto quattro nuove piattaforme mobile Snapdragon 5G e 4G, il cui lancio commerciale è atteso entro la fine dell'anno in terminali Nokia, vivo, Xiaomi, Honor, Motorola e OPPO. I dettagli tecnici, rilasciati dall'azienda di San Diego, ci descrivono Qualcomm Snapdragon 778G Plus 5G, Snapdragon 695 5G, Snapdragon 480 Plus 5G e Snapdragon 680 4G come processori per smartphone di fascia media, che consentiranno un aumento delle loro prestazioni e capacità.

Qualcomm Snapdragon 778G+ 5G, 695 5G, 480+ 5G e 680 4G

"Gli smartphone di fascia media dovrebbero essere il driver principale per accelerare l'utilizzo dei dispositivi 5G - specialmente nei paesi emergenti. Queste quattro nuove aggiunte alla nostra roadmap creano opportunità significative per i nostri clienti OEM e forniscono ulteriori opzioni per continuare a soddisfare la crescente domanda delle nostre piattaforme mobili 5G e 4G".

Deepu John, senior director, product management, Qualcomm Technologies, Inc

Qualcomm Snapdragon 778G+ è fondamentalmente un modesto aggiornamento dello Snapdragon 778G, lanciato all'inizio di quest'anno, con GPU e CPU potenziate. È insolito vedere modelli Plus nella serie di processori di fascia media Snapdragon 700 ma - considerando le somiglianze - è stato quasi naturale dare questo nome al chip, oltretutto condivide gli stessi core CPU Kryo 670, la grafica Adreno 642L, l'ISP Spectra 570L ed il modem Snapdragon X53. La differenza fondamentale, stando a quel poco che sappiamo fino ad oggi, è che Qualcomm Snapdragon 778G+ può raggiungere frequenze della CPU fino a 2.5 GHz, mentre la versione base sfiora i 2.4 GHz.

Qualcomm Snapdragon 695 è composto da core CPU Kryo 660, grafica Adreno 619, ISP Spectra 346T e modem Snapdragon X51 5G con supporto sia per mmWave e sub-6 GHz. Questa piattaforma presenta un rendering grafico fino al 30% più veloce e un miglioramento del 15% delle prestazioni della CPU (rispetto allo Snapdragon 690), che consente un gioco coinvolgente, un'acquisizione di fascia alta e una maggiore produttività

Qualcomm Snapdragon 778G+ 5G, 695 5G, 480+ 5G e 680 4G

Qualcomm Snapdragon 480+ è rivolto a smartphone 5G ancora più convenienti, con core CPU Kryo 460, grafica Adreno 619, un ISP Spectra 345 e modem Snapdragon X51 5G. Anche in questo caso, il chip offre piccoli miglioramenti prestazionali rispetto al modello esistente: Snapdragon 480 ha una frequenza fino a 2GHz, mentre Snapdragon 480+ raggiunge un clock rate di 2.2 GHz. Supporta anche velocità di download più elevate (fino a 1.5 Gbps su reti 5G, rispetto a 660 Mbps).

Il nuovo Qualcomm Snapdragon 680 4G è dotato di core CPU Kryo 265, grafica Adreno 610, un ISP Spectra 346 e un modem Qualcomm Snapdragon X11 4G LTE con supporto per velocità di download fino a 390 Mbps e velocità di upload fino a 150 Mbps. La nuova piattaforma mobile 4G, costruita sulla tecnologia di processo a 6nm, è progettata per offrire esperienze avvincenti per tutto il giorno, tra cui il gioco ottimizzato e il triplo ISP con tecnologia di cattura in condizioni di scarsa luminosità potenziata dall'AI. Mentre l'adozione del 5G continua a essere commercializzata in tutto il mondo, Snapdragon 680 aiuta a rispondere alla continua domanda di incredibili esperienze LTE.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti