Quest’anno Samsung propone un trittico di sensori molto interessante: la fotocamera principale vanta 108MP con apertura f/1.8 e OIS e AF laser. Di default scatta foto in pixel binning a 27MP, ma è possibile anche scattare nativamente a 108MP andando a perdere alcune delle ottimizzazioni automatiche proposte da Samsung. Ad accompagnare questo sensore ci pensano una grandangolare da 12MP f/2.2 e una lente zoom 5x f/3.0.

Samsung Galaxy Note 20 Ultra

I risultati come potete immaginare sono di alto livello in generale, ma non sempre si riesce ad ottenere il massimo possibile. L’autofocus laser è una manna dal cielo sia per gli scatti che per i video e aiuta moltissimo anche con gli atavici problemi dei sensori da 108MP. Non a caso in condizioni ottimali di luce otteniamo delle foto fantastiche per definizione e contrasto (riscontrabile anche con gli altri due sensori, è un punto a favore riuscire a mantenere uniformità in questo senso) e il più delle volte anche in situazioni complicate di luce e ombra (non sempre però, diciamo che in questo caso il risultato è più variabile). Non male la modalità notturna, anche se l’algoritmo di Samsung ogni tanto esagera senza motivo… basta vedere nella videorecensione la foto scattata per strada in cui sembra l’imbrunire e invece erano le 02:00 di notte.

Bello lo zoom 5x che ci consente di catturare dettagli lontani mantenendo una qualità più che buona, abbiamo approvato questa scelta a scapito di uno zoom più elevato ma utile in meno situazioni. Bene anche la grandangolare che mantiene una buona qualità anche in presenza di un campo visivo molto ampio. Ovviamente non aspettatevi i livelli raggiunti dal sensore principale, ma è il prezzo da pagare per avere più ampiezza.

  • Samsung Galaxy Note 20 Ultra sample foto
  • Samsung Galaxy Note 20 Ultra sample foto
  • Samsung Galaxy Note 20 Ultra sample foto
  • Samsung Galaxy Note 20 Ultra sample foto
  • Samsung Galaxy Note 20 Ultra sample foto
     

I video, come sempre, sono di altissimo livello. Samsung è forse una delle poche aziende che riesce a tenere il passo di iPhone nel comparto video e Galaxy Note 20 Ultra non è un’eccezione. Si arriva addirittura fino ad una risoluzione di 8K, ma la cosa interessante è poter registrare in 4K a 60fps con una messa a fuoco e una stabilizzazione ottimali. Se voleste usare il sensore grandangolare per avere maggiore campo, sappiate che potete (pur limitando gli FPS in 4K) e Samsung vi regalerà anche una modalità super stabilizzata. I risultati sono ottimi sempre e comunque per qualità video e anche per l’audio catturato, per cui se siete soliti immortalare i vostri ricordi sottoforma di video, qui andrete sul sicuro.

Samsung Galaxy Note 20 Ultra sample foto

Discreta la fotocamera selfie da 10MP ottimizzata con autofocus laser anch’essa, non eccelle ma regala scatti migliori di molti competitor.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti