LG Ultra PC 14U70Q e Ultra PC 16U70Q sono i primi notebook della serie LG Ultra, simile nel design e nelle caratteristiche alla famiglia LG gram, ma basata su processori AMD Ryzen 5000U con grafica Radeon Vega.


LG lancia una nuova linea di computer portatili, molto simili ai modelli LG gram con processori Intel Core (da pochi aggiornati alla piattaforma Alder Lake), ma basati su APU AMD Ryzen 5000U (Barcelo) con core CPU Zen 3. Questi ultimi LG Ultra PC 14U70Q e LG Ultra PC 16U70Q, infatti, sono dotati di APU hexa-core Ryzen 5 5625U a 2.3GHz o octa-core Ryzen 7 5725U a 2.0GHz, entrambi con grafica integrata Radeon Vega, 8/16 GB di RAM LPDDR4x a 4266MHz e memoria SSD M.2 NVMe da 512GB o 1TB (slot M.2 2280).

LG Ultra PC 14U70Q e Ultra PC 16U70Q

LG Ultra PC 14U70Q integra un display da 14 pollici Full HD (1920 x 1200 pixel) in 16:10 con luminosità di 300 nit e copertura al 45% NTSC, mentre LG Ultra PC 16U70Q adotta uno schermo più grande da 16 pollici Full HD (1920 x 1200 pixel) in 16:10 con luminosità di 250 nit e copertura al 45% NTSC. Quindi in modello più piccolo della coppia pesa 1.29 Kg e misura 313.9 x 220.45 x 16.3 mm, mentre l'altro pesa 1.6 Kg e misura 356.3 x 248.6 x 16.3 mm con una tastiera fornita di tastierino numerico. 

Il resto delle specifiche dei due LG Ultra PC è molto simile, con WiFi 6, Bluetooth 5.1 ed un buon corredo di interfacce che comprende HDMI, jack audio da 3.5 mm, due porte USB 3.2 Gen1, una USB 3.2 Type-C Gen1 ed un lettore di schede SD.

All'interno dello chassis in alluminio, troviamo anche una webcam HD, due speaker (2 x 1.5W) DTS X Ultra e tastiera retroilluminata, LG Ultra PC 14U70Q e Ultra PC 16U70Q possiedono una batteria da 72Wh che dovrebbe assicurare fino a 20 ore di riproduzione video (in risparmio energetico). Non manca un lettore di impronte digitali che consente l'autenticazione biometrica tramite Windows Hello, utilizzando il chip di sicurezza TPM.

LG Ultra PC 14U70Q e Ultra PC 16U70Q

LG prevede di lanciare i suoi LG Ultra PC 14U70Q e LG Ultra PC 16U70Q nelle prossime settimane in Europa, rispettivamente da 1199 euro e 1399 euro. Probabilmente avremo l'occasione di vederli dal vivo a IFA 2022, che aprirà i battenti tra qualche ora.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti