Non si può parlare di display di qualità senza citare gli smartphone di Samsung e - come si può immaginare - il Note 20 Ultra non è che una conferma di ciò. Il pannello da 6.9 pollici Dynamic AMOLED infatti è clamorosamente bello per contrasto, gamma colore coperta al 100%, angoli di visione. Insomma, difficile lamentarsi.

Samsung Galaxy Note 20 Ultra

Ha una risoluzione massima impostabile in Quad HD+ (3088 x 1440 pixel) ma è utilizzabile anche in Full HD con un refresh rate a 120Hz dinamico e variabile. Cosa significa? Che il display verrà settato automaticamente dal sistema al refresh rate che ritiene più opportuno in base a quello che faremo in un determinato istante, con una forbice che va da 10Hz a 120Hz. Sinceramente è difficile notare quando questo viene scalato verso il basso, anche perché le frequenze minori vengono probabilmente usate soltanto per l’Always-On.

Alle risoluzioni più alte invece il telefono imposterà un refresh fisso a 60Hz, probabilmente per non incidere eccessivamente sulla batteria. Ottima la luminosità anche in esterna, grazie ai generosi 1400 nits che Galaxy Note 20 Ultra può raggiungere. Come sempre un lavoro di fino da parte di Samsung, ma non ci aspettavamo niente di meno.

E poi non può mancare la S-Pen, vero segno distintivo dell’intera gamma Galaxy Note. Quest’anno ha subìto ulteriori miglioramenti, la latenza è scesa fino a 9ms ed è quindi un’esperienza ancora più appagante usarla grazie anche ai 4096 livelli di pressione. Soprattutto in fase di scrittura si percepirà una immediatezza decisamente piacevole.

Samsung Galaxy Note 20 Ultra S-Pen

Funziona ancora tramite Bluetooth, è certificata IP68, ha una batteria al litio che promette 24h di durata e si ricarica tramite lo smartphone. Ma soprattutto è molto utile per prendere appunti scrivendo sul display ovviamente, ma anche scattare un screenshot per poi ritagliarne una porzione oppure per estrarne il testo, commentare un PDF con note a margine, combinare appunti scritti e registrazione audio, scattare foto, utilizzarla per gestire DeX con delle air-gesture, e tanto altro. Insomma, è la solita, utile, S-Pen che ci aspettavamo da Samsung.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti