Realme ha mantenuto la promessa e ha portato il 5G nella fascia media. Ma non è la connettività di ultima generazione la sola differenza fra Realme 7 5G e la serie 7 precedente. Sotto la scocca ci sono parecchie novità, un vero salto di qualità...


Realme 7 5G è lo smartphone che testimonia l'impegno di Realme per la democratizzazione del 5G. I vantaggi delle reti ultramobile di ultima generazione sono finalmente alla portata di tutti, anche sui dispositivi medio gamma e la formula scelta da Realme è chiarissima fin dal nome di questo smartphone: riprende estetica e approccio della serie di smartphone di successo Realme 7 (e Realme 7 Pro) con l'aggiunta del 5G ed altre migliorie soprattutto in termini di performance del processore.

Realme 7 5G

Realme 7 5G infatti segna il debutto del nuovo chip MediaTek Dimensity 800U, l'ultima aggiunta alla gamma Dimensity 800. Oltre ad alcune funzionalità evolute in chiave 5G come il Dual-SIM, questo processore porta con sé un boost della frequenza di clock dei due core ad alte prestazioni ARM Cortex A76 che dovrebbe assicurare una maggiore fluidità nei task più impegnativi.

Il modello che vi mostrerò oggi è la versione 8/128GB nella colorazione Mist Blue ma in Italia potete acquistare la configurazione 6+128GB su Amazon in offerta Black Friday a soli 229€ (con uno sconto sul prezzo di listino di 70 euro). Inutile dire che è un ottimo affare e che mi aspetto che questo smartphone possa andare sold-out velocemente almeno per questo primo stock, per questa ragione ho assegnato il voto massimo al Realme 7 5G proprio nella categoria "Prezzo".

Pro

  • CPU 7nm MediaTek Dimensity 800U
  • Display 120Hz
  • Dual SIM 5G
  • Ricarica 30W

Contro

  • Scocca in plastica
  • Assenza LED notifica
  • Vibrazione scadente
5G e prestazioni per tutti
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10

Unboxing

Anche senza alcuna scritta riconoscerei la confezione di Realme, con questo giallo inconfondibile che contraddistingue il Brand. All’interno troviamo il cavo Type-C di ricarica e il caricabatterie 5V/2A - 5V/6A. Nell'esemplare fornito ai media ha attacco americano e ho risolto con un semplice adattatore da 1€ (indispensabile utilizzare questa accoppiata carica-cavo per sfruttare i 30W di ricarica) ma sicuramente i modelli in vendita in Italia avranno una presa europea. Ho apprezzato l'aggiunta di una cover in silicone di buona qualità che aumenta di parecchio il grip nell’utilizzo. Completano il corredo la pellicola già montata sul display, graffetta per la rimozione SIM e manuale utente.

  • Inconfondibile la confezione di Realme
  • Ricco corredo in dotazione
  • L'alimentatore supporta la ricarica da 30W
  • Comoda la cover in silicone
     
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti