Networking

La connessione wireless è garantita dalla scheda di rete WLAN integrata nel CF-19 e conforme agli standard IEEE 802.11 a/b/g (Intel PRO/Wireless 3945ABG), che garantiscono una velocità di trasmissione dei dati fino a 54 megabit al secondo.

Chi acquista un rugged notebook potrebbe dover operare in aree non coperte dal segnale ADSL o potrebbe avere la necessità di collegarsi ad Internet in movimento. In queste ipotesi una connessione WLAN o LAN sarebbe insufficiente, e per questo è possibile integrare nel Toughbook un modulo HSDPA con antenna telescopica, in modo da potersi collegare alle reti cellulari 3,5G con una velocità teorica massima di 3,6 megabit al secondo (categorie 5 e 6). Il modulo è inoltre compatibile con le reti GSM, GPRS ed EDGE, garantendo la copertura anche nelle aree dove la tecnologia HSDPA non è disponibile.

Le antenne per la rete WiFi sono collocate nella cornice dello schermo, nell’angolo sinistro in alto e nell’angolo destro in basso, in modo che anche nella modalità Tablet PC, il CF-19 riesca ad avere la migliore ricezione e non si rischi di perdere il collegamento all’access point. L’antenna Bluetooth invece prende posto nell’angolo sinistro in basso, sotto l’antenna wireless.

Opzionalmente è possibile anche integrare un modulo GPS, che consentirà di aggiungere al tablet PC convertibile di Panasonic anche le funzioni di navigatore satellitare.

Certificazioni e Sicurezza

I Toughbook sono studiati in modo specifico per consentire il lavoro mobile in tutta sicurezza. Vengono realizzate di pari passo soluzioni hardware e software, in modo da garantire la massima protezione del sistema. Ecco perché nel Panasonic Toughbook CF-19 è già inserito il chip Trusted Platform Module (TPM), come parte integrante del sistema.

Per un rapido accesso al servizio di assistenza e supporto di livello superiore, il computer viene fornito con il software PC Diagnostic Utility. Inoltre, l’utente riceverà il software di backup Recover Pro 6 di Phoenix, grazie al quale sarà possibile ripristinare rapidamente lo stato originario delle cartelle, dei file e dei programmi, nel caso in cui il sistema abbia subito dei danni o vi sia stata una perdita completa dei dati.

Il Toughbook CF-19 è disponibile con il sistema operativo Windows XP Professional, Windows Vista Business o Windows XP Tablet PC Edition pre-installato. Grazie a questo sistema operativo, il notebook potrà avvalersi di nuove funzioni, come ad esempio il riconoscimento calligrafico, mediante la penna digitizer.

Oltre alle prove e ai test di resistenza, di cui potete trovare un assaggio a questo indirizzo, il Toughbook CF-19 di Panasonic ha ottenuto recentemente la certificazione ATEX, secondo la vigente direttiva europea. Dal 1° luglio 2003, i mezzi di produzione per i quali è previsto l'impiego in aree potenzialmente esplosive, come ad esempio le stazioni di servizio, le raffinerie di petrolio e le industrie chimiche devono soddisfare determinati requisiti.

ATEX (abbreviazione di "ATmosphères Explosibles") è il nome convenzionale con il quale si indicano le prescrizioni della direttiva 94/9/CE e della direttiva ATEX 1999/92/CE. Queste due normative sono alla base delle disposizioni vincolanti relative alle caratteristiche, all'installazione e alla manutenzione degli impianti e dei prodotti, per quanto riguarda la protezione contro le esplosioni di sistemi, apparecchi e componenti elettrici e non.

Il CF-19 è stato autorizzato per la zona pericolosa 2, un'area nella quale il pericolo di esplosione normalmente non sussiste o sussiste soltanto per brevi periodi. In tali aree potenzialmente esplosive, gli apparecchi elettrici come i notebook, possono rappresentare una fonte di rischio perché potrebbero essere la scintilla per un incendio. Per questo motivo sulle ultime versioni del CF-19 sono stati apportati cambiamenti alle batterie e alla scheda madre, in modo che non vi siano pericoli in caso di incidenti.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti