Dispositivi di input

La tastiera waterproof (impermeabile) dell’ultraportatile Panasonic Toughbook CF-19 presenta uno stile semplice ed essenziale. Ha forma regolare anche se è composta da tasti di dimensioni inferiori allo standard. Panasonic, tuttavia, è riuscita a sfruttare al meglio il poco spazio disponibile in larghezza, utilizzando tasti di forma prismatica, abbastanza distanziati gli uni dagli altri da non sacrificare eccessivamente il comfort di battitura.

L'unico appunto che ci sentiamo di fare riguarda il tasto d'invio e soprattutto la spacebar, che hanno dimensioni eccessivamente compresse, tanto che ci è capitato spesso di premere per errore tasti limitrofi. Originale la bicromia della tastiera, con i tasti centrali in grigio e quelli esterni in nero, molto probabilmente rivolta allo scopo di facilitare la scrittura e l'individuazione dei tasti.

Come ci saremmo aspettati dalla natura di questo laptop, la tastiera è robusta e non presenta cedimenti se premuta con le mani. Come già anticipato precedentemente, la base del ToughBook CF 19 è contornata da una serie di LED di stato verdi, che evidenziano le principali attività del CF-19. Sulla base del notebook, nell’angolo sinistro, prendono posto il LED relativo al collegamento Wireless/Bluetooth attivo, stato della rete WAN Wireless, Caps Lock (Maiuscole), NumLk (Blocco tasti numerici), ScrLk (Scroll Lock) e lo stato del disco fisso. A destra invece è presente un altro piccolo gruppo di indicatori a LED, che contiene il LED dello stato della batteria e dell’alimentazione (Off: spento/sospensione, Verde: acceso, Verde lampeggiante: standby).

ImageImageImage

Il touchpad, anch’esso waterproof, è allineato al centro della tastiera è di piccole dimensioni, ben proporzionato alla grandezza totale del notebook. Circondato da un sottile bordo color nero, esso presenta due evidenti tasti, di forma leggermente arcuata, assemblati con cura e silenziosi. L’ampia superficie ha un colore grigio, semitrasparente, che ben si intona al colore del poggiapolsi, argento, dovuto alla presenza di un rivestimento in lega di magnesio. Assente il sensore biometrico per il riconoscimento di impronte digitali, strumento molto utile per assicurare protezione ai propri dati personali e ai propri documenti di lavoro.

Una particolare menzione va fatta per lo stilo, o penna, in dotazione che può essere riposta nell’apposito alloggiamento ai piedi del pannello LCD, quando non è utilizzata. Il digitizer è provvisto di una cordicella per collegare la penna ottica al computer in modo da non perderla. La scrittura è scorrevole, lineare e particolarmente intuitiva. All’inizio, l’utente avrà qualche difficoltà di utilizzo, soprattutto per calibrare l'intensità della pressione e per gli spostamenti del cursore, ma acquisendo maggiore familiarità, il dispositivo risulterà particolarmente comodo soprattutto per disegnare, lavorare e prendere appunti grazie alla tastiera virtuale.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti