Batteria ed autonomia

Il PR200 ha a disposizione due batterie, una standard a 4 celle da 2400 mAh e l'altra ad alta capacità a 8 celle da 4800 mAh. Quest'ultima è quella con la quale il portatile viene distribuito in Italia. La batteria sporge dal fondo del notebook: una soluzione che a qualcuno potrebbe non piacere, ma che si rivela molto utile perché consente di rialzare il notebook rispetto al piano d'appoggio, favorendo la circolazione dell'aria, e perché evita che la batteria si surriscaldi quando aumenta la temperatura all'interno del case.

Abbiamo misurato l'autonomia nei tre stati di risparmio energetico di Windows Vista effettuando un test empirico consistente nella riproduzione di un DVD alla massima luminosità dello schermo e con audio da altoparlanti:

  • Prestazioni elevate. Con wireless e Bluetooth attivi, siamo riusciti a raggiungere le 2:17 h di autonomia.

  • Bilanciato. Questo set di opzioni di risparmio energetico ci ha permesso di raggiungere le 2:29 h di durata della batteria.

  • Risparmio energetico. Disabilitando le schede di rete wireless e BT e impostando il gestore di risparmio energetico sullo stato meno avido di energia, il notebook si è spento dopo circa 3h.

Accessibilità e espandibilità

Sul piano dell'espandibilità, il PR200 può contare su uno slot ExpressCard e su un lettore multiformato di schede di memoria, ma il suo punto di forza è rappresentato dall'estrema accessibilità dei componenti. Il fondo del notebook è occupato, quasi completamente, da un unico pannello; rimuovendolo si possono raggiungere con facilità l'hard disk, i banchi di memoria, il sistema di raffreddamento e quasi tutta la parte inferiore della motherboard.

MSI PR200 disassemblaggio

MSI PR200 disassemblaggio

In particolare, lo spazio interno  risulta suddiviso in due grossi scompartimenti, il primo è interamente occupato dall'hard disk da 2,5 pollici. Il secondo, invece copre una superficie molto ampia, suddivisa a metà dalla heat pipe del sistema di raffreddamento: da un lato possiamo osservare il modulo Wi-Fi Intel Wireless/PRO 3945ABG, dall'altro i due banchi di memoria e altre schede PCI Express Mini Card.

MSI PR200 disassemblaggio

MSI PR200 disassemblaggio

MSI PR200 disassemblaggio

MSI PR200 disassemblaggio

MSI PR200 disassemblaggio

Conclusioni

L'ultraportatile MSI PR200 è un prodotto estremamente interessante: con una spesa di circa 1300 euro offre una dotazione completa ed equilibrata, basata sui componenti dell'ottima piattaforma SantaRosa, e un livello qualitativo decisamente superiore alla sua fascia di prezzo. Le sue virtù sono molteplici (assemblaggio meticoloso, materiali di qualità, ricche features multimediali, design gradevole e funzionale) e fanno passare in secondo piano qualche piccola pecca (autonomia non eccelsa, schermo glossy con un accentuato riflesso).

Queste qualità ne fanno un ottimo compagno di lavoro per la clientela business, ma la presenza del sintonizzatore TV potrebbe attirare anche un pubblico consumer con esigenze di elevata portabilità. L'accessibilità ai componenti interni, fuori dal comune, sarà sicuramente apprezzata da un pubblico più esperto, che verrà invogliato a compiere personalizzazioni ed interventi di modding.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti