Accessibilità interna e capacità d'espansione

Dalla nostra prova e dalle considerazioni svolte in questa recensione, emerge in modo chiaro che la filosofia costruttiva del notebook X620 di MSI è quella di ottenere il design più accattivante senza ridurre in alcun modo il massimo comfort dell'utente.

Ne abbiamo conferma esaminando il fondo della macchina, coperto per i due terzi da un unico pannello che permette di raggiungere i principali componenti interni in maniera semplice e rapida. Sulla porzione di scheda madre accessibile troviamo, infatti, entrambi gli slot di memoria DDR3, un connettore PCI-Express minicard half-size, il sistema di raffreddamento, l'hard disk e persino la batteria tampone del BIOS.

Rimosse le sette viti che tengono il dissipatore e la ventola ancorati alla motherboard, ci troviamo davanti al processore, al chipset ed alla scheda video disposti a triangolo. Su un lato possiamo notare i moduli di memoria video saldati direttamente sulla scheda madre.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy