Lenovo Yoga Slim 7 Carbon: laptop con display OLED, Ryzen 5000 e MX450

Lenovo Yoga Slim 7 Carbon è un nuovo notebook ultraleggero con display OLED da 14 pollici, processori AMD Ryzen 5000 (Cezanne) e grafica opzionale Nvidia GeForce MX450. Sarà disponibile in Europa da novembre a partire da 1099€.

Lenovo Tab P11 5G e Lenovo Tab P12 Pro, tablet Android premium con Qualcomm e 5G

Lenovo lancia due nuovi tablet Android: Lenovo Tab P11 5G e Lenovo Tab P12 Pro possiedono SoC Qualcomm Snapdragon (750G e 870), display da 11 e 12.6 pollici e connettività 5G. Saranno in vendita da ottobre rispettivamente a 499€ e 899€.

Lenovo Yoga Slim 7 Pro: AMD Ryzen 5000 (Zen 3) e display da 120Hz

Lenovo Yoga Slim 7 Pro è dotato di processori AMD Ryzen 5000 (Zen 3 Cezanne), grafica Nvidia GeForce RTX 3050 opzionale e display da 16 pollici 2.5K con refresh rate fino a 120Hz. Sarà in vendita da novembre a partire da 999€.

Le nuove APU AMD Creator Edition spuntano nel Lenovo Yoga 7 Slim Pro

Lenovo Yoga 7 Slim Pro sarà presto aggiornato con le nuove APU AMD Ryzen 7 5800HS Creator Edition e Ryzen 9 5900HS Creator Edition, che hanno una frequenza di base più elevata rispetto alle controparti non-Creator.

Lenovo ThinkPad T15g Gen2 con CPU Tiger Lake-H fino a i9 e Xeon

Lenovo ThinkPad T15g Gen2 è un nuovo potente notebook professionale disponibile in diverse configurazioni. Ha display da 15.6" fino ad OLED 4K, processore Intel Tiger Lake-H fino a Intel Core i9 e Xeon e grafica NVIDIA GeForce RTX 3070 o 3080.

Lenovo Tab P12 Pro con CPU Qualcomm Snapdragon 855

In base a quanto apparso in un leak su Google Play Console, al catalogo di tablet Lenovo potrebbe presto aggiungersi un nuovo potentissimo modello. Trattasi di Tab P12 Pro e in base alle informazioni emerse potrebbe essere equipaggiato di SoC Qualcomm Snapdragon 855.

Lenovo ThinkSmart Manager 2.0, più funzioni e sicurezza nelle conference room

Lenovo lancia ThinkSmart Manager 2.0, una versione ancora più ricca di funzionalità del potente strumento di comunicazione e collaborazione pensato per il lavoro in modalità ibrida. Già disponibile in Italia (versione premium a 111 euro/anno).

Lenovo ThinkStation P350 Tower, SFF e Tiny sono le nuove workstation desktop entry-level

Lenovo rinnova la sua offerta di workstation desktop entry-level con il lancio delle nuove ThinkStation P350 Tower, SFF e Tiny, che offrono processori Intel Core e graficia Nvidia in tre diversi formati. In Italia dal prossimo autunno.

Monitor portatile Lenovo ThinkVision M15, T24m-20 e webcam ThinkVision MC50

In occasione del MWC 2021, Lenovo lancia un nuovo monitor portatile ThinkVision M15 da 15.6 pollici, un monitor fisso ThinkVision T24m-20 da 23.8 pollici e la webcam ThinkVision MC50. Nessuna informazione sulla disponibilità in Italia.

Lenovo Yoga Tab 11 e Lenovo Tab 11 Plus, tablet con MediaTek Helio G90T

La gamma dei nuovi tablet Android di Lenovo è completata da altri due modelli: Lenovo Yoga Tab 11 e Lenovo Tab 11 Plus sono dotati di un processore MediaTek Helio G90T e display da 11 pollici (2000 x 1200 pixel).

Lenovo Tab M7 e Lenovo Tab M8 (Gen3), tablet Android low-cost con MediaTek

Cresce anche la famiglia di tablet più economici, con i nuovi modelli Lenovo Tab M7 da 7 pollici e Lenovo Tab M8 da 8 pollici, con SoC MediaTek e OS Android 11 Go Edition. Saranno disponibili in Italia nelle prossime settimane.

Lenovo Smart Clock 2: Google Assistant sul comodino

Lenovo Smart Clock 2 è il nuovo smart display da 4 pollici con Google Assistant, altoparlanti frontali da 3W e dock per la ricarica wireless (opzionale). Sarà disponibile in autunno in USA al prezzo di 89 dollari.c

Lenovo Yoga Tab 13, tablet multimediale da 13 pollici con HDMI

Lenovo Yoga Tab 13 è un tablet multimediale, utilizzabile anche come monitor portatile grazie alla porta HDMI. Integra un processore Qualcomm Snapdragon 870, un display da 13" 2K ed una kickstand in acciaio per appenderlo al muro.

Il monitor portatile Lenovo L15, gli altri display e la webcam per il lavoro ibrido

Lenovo lancia il monitor portatile Lenovo L15 con USB-C da 15.6 pollici FHD, i monitor L32p-30 e L27m-30 rispettivamente da 31.5 pollici 4K e 27 pollici FHD e la webcam LC15 per una postazione completa dedicata al videoconferencing domestico (e non solo).

Nuovi accessori Lenovo Go per lo smart working

Si amplia il portfolio di prodotti e accessori Lenovo Go, pensato per migliorare la produttività in mobilità, rispondendo alle esigenze di coloro che lavorano in modalità ibrida e sostenendoli in attività quali multitasking su molteplici dispositivi, ricarica e qualità delle conference call.

Lenovo ThinkPad L13 Gen2 e ThinkPad L13 Yoga Gen2 con AMD Ryzen 5000

I nuovi ultraportatili da 13.3 pollici, il clamshell Lenovo ThinkPad L13 Gen2 ed il convertibile Lenovo ThinkPad L13 Yoga Gen2, sono dotati di processori AMD Ryzen 5000, storage SSD, WiFi 6 e fino a 10 ore di autonomia. In USA da agosto a 650$ e 750$.

Lenovo ThinkPad X1 Extreme Gen4 sempre più potente

Lenovo ThinkPad X1 Extreme Gen4 è un nuovo potente notebook orientato alla multimedialità, con display da 16 pollici 4K + AdobeRGB, processori Intel Tiger Lake-H (fino al Core i9), grafica Nvidia GeForce RTX 3080 e connettività 5G.

Lenovo IdeaPad 5i e IdeaPad Flex 5i, Chromebook con Intel Tiger Lake

Lenovo ha presentato due nuovi Chromebook: il clamshell IdeaPad 5i ed il convertibile IdeaPad Flex 5i integrano processori Intel Tiger Lake e display Full HD (1920 x 1080 pixel) rispettivamente da 14.6 pollici e 13.3 pollici in uno chassis sottile e leggero.

Lenovo ThinkVision P34w-20, monitor curvo da 34 pollici QHD con USB-C

Lenovo ThinkVision P34w-20 è un monitor curvo ultra-wide da 34 pollici WQHD (3440 x 1440 pixel), che potrà migliorare la produttività dei professionisti con la nuova ThinkPad Thunderbolt 4 Workstation Dock. Saranno disponibili in autunno a 649€ e 349€ (+ IVA).

Lenovo ThinkPad P15 e ThinkPad P17 Gen2: display OLED, Tiger Lake-H e Nvidia RTX A5000

Lenovo ha aggiornato i suoi ThinkPad P15 e ThinkPad P17 alla seconda generazione, due workstation con caratteristiche molto interessanti dal moderno pannello OLED con risoluzione UHD, ai più recenti chip grafici Nvidia RTX A5000 e Tiger Lake-H.