Lenovo lancia due nuovi tablet Android: Lenovo Tab P11 5G e Lenovo Tab P12 Pro possiedono SoC Qualcomm Snapdragon (750G e 870), display da 11 e 12.6 pollici e connettività 5G. Saranno in vendita da ottobre rispettivamente a 499€ e 899€.


Lenovo lancerà due nuovi tablet Android di fascia alta entro la fine dell'anno: Lenovo Tab P12 Pro ha display OLED da 12.6 pollici e SoC Qualcomm Snapdragon 870, mentre Lenovo Tab P11 5G possiede uno schermo IPS da 11 pollici con processore Qualcomm Snapdragon 750G e connettività 5G. Entrambi saranno disponibili in Europa a partire da ottobre, ma il più piccolo costerà 499 euro (IVA esclusa) e il più grande avrà un prezzo di 899 euro (IVA esclusa).

Lenovo Tab P12 Pro

Lenovo Tab P12 Pro è un tablet con la stessa dotazione di uno smartphone premium. La sua caratteristica più importante è però data dallo schermo: un pannello AMOLED da 12.6 pollici (2560 x 1600 pixel) con supporto HDR10+ e Dolby Vision, refresh rate di 120Hz e fino a 600 nit di luminosità. Al tablet si potrà abbinare opzionalmente anche la Lenovo Precision Pen 3 (opzionale), che si associa automaticamente al tablet avviando la app Instant Memo appositamente progettata per trasformare l'inchiostro in testo e prendere facilmente appunti in qualsiasi punto dello schermo. La penna si potrà agganciare magneticamente sul retro del dispositivo quando non si utilizza e ricaricarla grazie alla ricarica wireless.

Lenovo Tab P12 Pro

All'interno di un telaio che misura 285.61 x 184.53 x 5.63 mm e pesa 565 grammi, il tablet integra anche una batteria da 10200 mAh, con supporto per la ricarica rapida fino a 45W, anche in confezione sarà incluso un alimentatore da 30W. Non manca una porta USB 3.1 Type-C Gen2, un lettore di schede microSD, un connettore pogo-pin per agganciare all'occorrenza anche una tastiera full-size opzionale, due fotocamere posteriori da 13MP + 5MP (grandangolare) e una selfie-camera da 8MP. Lenovo Tab P12 Pro è dotato di RAM LPDDR5 e storage UFS 23.1, che l'azienda organizzerà in due configurazioni: 6/128GB e 8/256GB. Le funzionalità wireless includono il supporto per WiFi 6 e Bluetooth 5, 5G (su alcuni modelli), nonché Miracast e GPS.

Lenovo Tab P12 Pro

In combinazione con Lenovo Tab P12 Pro, l'azienda lancia anche l'applicazione Project Unity che trasforma il dispositivo in un compagno intelligente con un PC Lenovo in ambiente Windows 10 o 11. Questa esperienza completamente wireless consente agli utenti di associare i due dispositivi attraverso un semplice ingresso pin ed estendere direttamente ai contenuti di un desktop dal tablet per ulteriore spazio di visualizzazione o per eseguire il mirroring quando necessario. Project Unity sarà supportata da tutti i tablet Lenovo con Android 11, anche se l'azienda non esclude di poter estendere l'app anche ad alcuni modelli con versioni precedenti di Android.

Lenovo Tab P11 5G

Lenovo Tab P11 5G è un tablet più piccolo, più economico e meno potente del precedente modello. Integra, infatti, un display LCD IPS da 11 pollici (2000 x 1200 pixel), con refresh rate di 60Hz e luminosità fino a 400 nit, memoria LPDDR4, batteria da 7700 mAh con ricarica rapida da 20W, ed una sola fotocamera posteriore da 13MP in coppia con il sensore frontale da 8MP.

Lenovo Tab P11 5G

Le altre caratteristiche tecniche sono molto simili a quelle del fratello maggiore: ha quattro altoparlanti, una tastiera removibile ed una penna (in questo caso la Lenovo Precision Pen 2) opzionali e connettività 5G, anche se solo 5G sub-6GHz. Misura 258 x 163 x 7.9 mm, pesa 520 grammi e sarà disponibile in versioni da 6/128GB o 8/256GB.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti