Lenovo Tab P12 Pro con SoC Qualcomm Snapdragon 870 e Lenovo Tab P11 5G con SoC Qualcomm Snapdragon 750G sono disponibili in Italia (anche su Amazon) al prezzo rispettivamente di 899€ e 599€.


I due tablet premium Lenovo Tab P11 5G e Lenovo Tab P12 Pro sono stati presentati ufficialmente in Italia alla fine dello scorso anno, con la promessa che sarebbero arrivati sul mercato all'inizio del 2022. E l'azienda è stata di parola, riservandoci anche una gradita sorpresa sui prezzi, visto che sono più economici di quanto ci aspettavamo. Lenovo Tab P11 5G ha un costo di 599 euro (e si può già trovare su Amazon a 540€ nella SKU da 256GB), mentre Lenovo Tab P12 Pro costa 899 euro, con Lenovo Precision Pen 3 in bundle. Tutti gli accessori possono essere acquistati separatamente ai seguenti prezzi: Keyboard Pack per P12 Pro a 199€, Keyboard per P11 5G a 99€ e Pen 3 a 59€.

Lenovo Tab P12 Pro

I due tablet si distinguono per design di qualità, funzionalità intelligenti, audio e video, e rispondono alle nuove esigenze di utilizzo ibrido. Lenovo Tab P12 Pro ha display OLED da 12.6 pollici e SoC Qualcomm Snapdragon 870, mentre Lenovo Tab P11 5G possiede uno schermo IPS da 11 pollici con processore Qualcomm Snapdragon 750G e connettività 5G.

Lenovo Tab P12 Pro è il primo tablet del brand con schermo di livello cinematografico AMOLED da 12.6 pollici (2560 x 1600 pixel) ed è pensato per offrire la migliore esperienza possibile in termini di produttività grazie anche al bundle costituito dalla Precision Pen 3, insieme a un pratico attacco magnetico per la ricarica wireless, e a una tastiera flessibile, sottile e rimovibile (opzionale).

Lenovo Tab P12 Pro

P12 Pro non manca di stupire anche durante la riproduzione di contenuti di intrattenimento grazie a una serie di caratteristiche premium come un display touchscreen S-Stripe RGB per una qualità dell'immagine vivida, formato 16:10 e audio a quattro canali e quattro altoparlanti per bassi più profondi, chiarezza e profondità sonora cinematografica. In aggiunta il tablet si auto-adatta in modo intelligente per tutte le esigenze, passando dalla frequenza di aggiornamento di 120Hz per il casual gaming a 60Hz per la navigazione web.

All'interno di un telaio in metallo spesso appena 5.63 mm, il tablet integra anche una batteria da 10200 mAh, con autonomia fino a 17 ore di streaming video e supporto per la ricarica rapida fino a 45W. Non manca una porta USB 3.1 Type-C Gen2, un lettore di schede microSD, un connettore pogo-pin per agganciare all'occorrenza anche una tastiera full-size opzionale, due fotocamere posteriori da 13MP + 5MP (grandangolare) e una selfie-camera da 8MP. Lenovo Tab P12 Pro è dotato di RAM LPDDR5 e storage UFS 2.1, che l'azienda organizzerà in due configurazioni: 6/128GB e 8/256GB. Le funzionalità wireless includono il supporto per WiFi 6 e Bluetooth 5, 5G (su alcuni modelli), nonché Miracast e GPS.

Lenovo Tab P12 Pro

Per una collaborazione illimitata sui dispositivi, Lenovo Tab P12 Pro introduce la nuova soluzione software di connettività wireless chiamata Project Unity. Grazie a questa esperienza è possibile connettere facilmente il proprio tablet con un PC Lenovo Windows 10 o 11, estendendo senza problemi il desktop al tablet per ulteriore spazio di visualizzazione o per eseguire il mirroring. Inoltre Tab P12 Pro è uno dei pochi dispositivi su cui è possibile installare la prima Developer preview di Android 12L.

Lenovo Tab P11 5G

Lenovo Tab P11 5G è progettato per essere ultraportatile per il lavoro, il gioco e lo studio nelle nuove modalità ibride. È il primo tablet Android consumer di Lenovo con 5G dedicato in grado di fornire connettività al di sotto dei 6 GHz, e che porta il 5G a un nuovo livello di accessibilità. Certificato TÜV per il comfort visivo, il display IPS da 11 pollici del tablet con risoluzione 2K (2000 x 1200 pixel) a 60Hz, combinato con il suono stratificato di quattro altoparlanti JBL, sintonizzati con Lenovo Premium Audio offre un’esperienza di intrattenimento totalmente immersiva. Lenovo Tab P11 5G è disponibile con il pacchetto tastiera (opzionale) e Lenovo Precision Pen 2 (opzionale) per la produttività on-the-go.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti