Lenovo Yoga Tab 13 è un tablet multimediale, utilizzabile anche come monitor portatile grazie alla porta HDMI. Integra un processore Qualcomm Snapdragon 870, un display da 13" 2K ed una kickstand in acciaio per appenderlo al muro.


Lanciato in Cina lo scorso maggio, dove però è venduto con il nome di Lenovo Yoga Pad Pro, Lenovo Yoga Tab 13 è stato annunciato anche a livello internazionale seppur al momento non conosciamo disponibilità e prezzi per il mercato italiano. Stando alle prime informazioni circolate, però, sarà acquistabile in USA a partire da luglio al prezzo di partenza di 679 dollari.

Lenovo Yoga Tab 13

Lenovo Yoga Tab 13 è un tablet Android con specifiche tecniche premium: integra un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 870 fino a 3.2GHz, con 8GB di RAM LPDDR5 e 128/256GB di memoria interna ma - grazie al suo ampio display e alla porta HDMI - è soprattutto un dispositivo multimediale che può anche essere utilizzato come monitor portatile. Se collegato ad un notebook può fungere da secondo schermo, per vedere più contenuti contemporaneamente, oppure offrire uno schermo più grande a chi di solito lavora su smartphone e gioca con Nintendo Switch.

Lenovo Yoga Tab 13

Ed è proprio il display uno dei suoi punti di forza: Lenovo Yoga Tab 13 è caratterizzato da uno schermo LTPS (Low Temperature Poly-Silicon), più efficiente dal punto di vista energetico e meno riflettente rispetto ad altri LCD, con diagonale di 13 pollici 2K (2160 x 1350 pixel), luminosità di 400 nits, refresh rate di 60Hzz e copertura colore sRGB del 100%. Il pannello è inoltre compatibile con Dolby Vision HDR, per offrire un dettaglio incredibile e una qualità brillante delle immagini, ed ospita una fotocamera frontale da 8MP con funzionalità di controllo a mani libere come lo smarter log-in e videochiamate di qualità eccezionale, con riduzione del rumore di fondo.

Lenovo Yoga Tab 13

Rivestito da uno strato protettivo anti-impronta e da Alcantara in colorazione Shadow Black (nero), per uno stile elegante ed esclusivo, Yoga Tab 13 è dotato di una kickstand posteriore in acciaio inossidabile che - oltre ad offrire un supporto per l'utilizzo stand-alone - funge anche da gancio ruotando il tablet di 180 gradi. Il design con bordo arrotondato consente di utilizzarlo in diverse modalità e posizioni, per una visione davvero a mani libere, da qualsiasi stanza e angolazione: posizionato sulla sua base in modalità orizzontale per guardare la serie TV preferita in camera da letto o consultare la ricetta sul bancone della cucina, appeso ad uno scaffale tramite il gancio per un'occhiata occasionale o semplicemente inclinato per digitare, scrivere e disegnare con la Lenovo Precision Pen 2 opzionale.

Lenovo Yoga Tab 13

Il comparto audio di Yoga Tab 13 è affidato a quattro altoparlanti JBL, tra cui due integrati nell’innovativa soundbar, potenziati dalle tecnologie Lenovo Premium Audio e Dolby Atmos. Inoltre, una camera audio inferiore aiuta a ottenere bassi fino a 450Hz per un effetto sonoro ancora più potente. In un peso di 830 grammi, il dispositivo integra anche una batteria da 10000 mAh che dovrebbe assicurare fino a 12 ore di autonomia e ricarica veloce a 30W.

Lenovo Yoga Tab 13

Lenovo Yoga Tab 13 integra WiFi 6 e gira su Android 11. Sui più recenti tablet Android di Lenovo, debutta Entertainment Space di Google, un nuovo ambiente per l'intrattenimento che ospita tutti i tuoi servizi gratuiti e a pagamento. E per una migliore esperienza come hub della smart home, il tablet supporta i comandi vocali per Google Assistant tramite il doppio microfono del tablet.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti