È bastata solo un'immagine di Lenovo Yoga X a riaccendere la curiosità sul prossimo tablet dell'azienda cinese. Oltre ad Android 11 e Qualcomm Snapdragon 865, sarà il primo tablet Lenovo Yoga con porta HDMI-in per essere utilizzato anche come monitor portatile.


È passato quasi un anno dalla prima volta che abbiamo sentito parlare di Lenovo Yoga X, un tablet Android utilizzabile anche come monitor portatile grazie alla porta HDMI ma ancora in sviluppo. Sembra però che i tempi siano maturi, tanto da spingere l'azienda ad annunciarne il lancio imminente. Non è servito un comunicato stampa, ma è bastata un'immagine postata sul social network cinese Weibo per riaccendere l'interesse in questo speciale tablet.

Lenovo Yoga X teaser

Stando a quanto si vede in foto, Lenovo Yoga X (ma si chiamerà ancora così?) avrà lo stesso design di base di altri tablet Android della famiglia, inclusa la base cilindrica su un lato che ospiterà le batteria e permetterà di impugnare il dispositivo dall'estremità più spessa, come se fosse una rivista ripiegata. Sembra ci sia anche una kickstand sul retro, che non è mostrata chiaramente, ma spiegherebbe il motivo per cui il tablet resta in piedi da solo.

Ciò che però colpisce di più dell'immagine è il contorno: Lenovo Yoga X è collegato ad una Nintendo Switch con Mario Kart Deluxe 8 in esecuzione, un chiaro indizio che ci sia una porta HDMI sul tablet che permette di utilizzarlo come un secondo display. Ma ovviamente sarà anche possibile staccarlo e utilizzarlo come tablet solo. Vi ricordiamo che, stando alle indiscrezioni circolate fino ad oggi, Yoga X sarà dotato di sistema operativo Android 11 e di un processore Qualcomm Snapdragon 865 con 8GB di RAM, Retina Display, WiFi 6 e Bluetooth 5.0.

Non abbiamo ancora informazioni sul prezzo e sulla data di lancio, né sulla possibilità di vederlo in altri mercati diversi da quello cinese, in cui è stato annunciato con un teaser. Considerando però che sarà il primo tablet Android di Lenovo con questa "insolita" funzione, ci aspettiamo di vederlo anche a livello internazione. O almeno noi ci speriamo!

Via: TabletMonkeys

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti