Lenovo Yoga Slim 7i Pro OLED, ultrabook Intel EVO con display super

Il nuovo Lenovo Yoga Slim 7i Pro è un nuovo ultrabook certificato Intel EVO, come il modello lanciato la scorsa estate, ma con display OLED da 14 pollici a 90Hz. A bordo anche un processore Intel Tiger Lake e grafica dedicata Nvidia GeForce MX450.

HP ENVY 14 edizione 2021 è un notebook per creator

HP ENVY 14 è il primo vero notebook per creator della Casa americana. Ha tutto quello che serve per la produzione, incluso un display con una buona fedeltà colore, un processore Intel Tiger Lake Core 11Gen potente, una lunga durata della batteria e un sistema di raffreddamento efficiente.

XPG XENIA Xe è l'ultrabook di ADATA, certificato Intel EVO ma troppo costoso

Il nuovo XPG XENIA Xe di ADATA è un ultrabook con processore Intel Tiger Lake-U, display da 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) touch e due porte Thunderbolt 4 in uno chassis in metallo fornito dalla stessa Intel. Sarà certificato Intel EVO e verrà venduto in due SKU a partire da 1599 dollari.

Lenovo IdeaPad 5i Pro e IdeaPad 5 Pro, i nuovi gaming notebook convenienti

Disponibili nei colori Cloud Grey e Storm Grey, ciascuno sia con display da 14 pollici che da 16 pollici ad alta risoluzione, Lenovo IdeaPad 5i Pro (Tiger Lake) e Lenovo IdeaPad 5 Pro (AMD Ryzen 5000) sono i nuovi notebook mainstream per gaming e multimedia.

Lenovo IdeaPad 5G con Qualcomm Snapdragon 8cx. Anche 4G-LTE

Lenovo porta la connettività 5G anche nella serie IdeaPad, lanciando il nuovo Lenovo IdeaPad 5G con Qualcomm Snapdragon 8cx e fino a 20 ore di autonomia. Sarà disponibile anche in versione 4G con Qualcomm Snapdragon 8c.

LAVIE Pro Mobile, il primo ultrabook premium di Lenovo e NEC

Lenovo e NEC hanno lanciato LAVIE Pro Mobile, il primo ultrabook premium del brand LAVIE, con display da 13.3 pollici FHD, Tiger Lake e fibra di carbonio. Verrà lanciato sul mercato entro l'anno a 1699 dollari.

Lenovo e NEC lanciano LAVIE Mini, un mini-notebook da gioco con Tiger Lake

Lenovo e NEC hanno sviluppato un notebook da gioco "tascabile" con display da 8 pollici convertibile, processore Intel Tiger Lake e controller per trasformarlo (all'occorrenza) in una vera console portatile.

LG Gram 2-in-1 16 (16T90P) e LG Gram 2-in-1 14 (14T90P), oltre ai clamshell nel 2021

Oltre ai nuovi LG Gram 17 (17Z90P), LG Gram 16 (16Z90P) e LG Gram 14 (14Z90P), in occasione del CES 2021, LG ha presentato anche due varianti convertibili: LG Gram 2-in-1 16 (16T90P) e LG Gram 2-in-1 14 (14T90P). Specifiche tecniche dell'intera gamma.

Dell Latitude 5320, anche 2-in-1, Latitude 5420 e 5520 con Tiger Lake, ma senza trackpoint

Dell aggiorna i Latitude 5320, Latitude 5420 e Latitude 5520 con nuove configurazioni basate su processori Intel Tiger Lake ed un design rinnovato, che però non prevede più il trackpoint. Saranno disponibili in USA a partire da metà gennaio.

Dell lancia Latitude 7520 ed aggiorna Latitude 7420 e 7320

In vista del CES 2021, Dell espande la sua serie di notebook Latitude 7000, introducendo il nuovo Latitude 7520 ed aggiornando i modelli Latitude 7320 e Latitude 7420 con nuove feature ed una piattaforma hardware più recente.

Dell Precision 15 3560 si aggiorna con Intel Tiger Lake

Dell Precision 15 3560 è l'ultima workstation mobile da 15.6 pollici dell'azienda americana, con processori Intel Tiger Lake-U, un trackpad più grande ed una nuova tastiera. Sarà presentata a metà gennaio negli Stati Uniti.

ASUS ROG Strix 2021 con AMD Ryzen 9 5900HX e Nvidia GeForce RTX30

ASUS aggiornerà presto la sua famiglia di gaming-notebook ROG Strix con nuovi modelli dotati di APU (fino a) AMD Ryzen 9 5900HX, GPU Nvidia GeForce RTX 3080 e display 2K a 165Hz. Il lancio al CES 2021?

ASUS ROG Zephyrus Duo GX551QS con Ryzen 9 5900H e GeForce RTX 3080

Geekbench conferma l'esistenza di un nuovo ASUS ROG Zephyrus Duo GX551QS dotato di un processore AMD Ryzen 9 5900H e grafica Nvidia GeForce RTX 3080, con 6144 CUDA core e 16GB di VRAM. Il lancio è previsto tra circa una settimana al CES 2021 di Las Vegas.

Roadmap dei processori Intel e AMD per notebook fino al 2023!

Una roadmap dei processori Intel e AMD per il 2021/2022 rivela interessanti novità: Cezanne anticiperà Tiger Lake-H per notebook ma, nel corso dei prossimi due anni, ci sarà spazio anche per Alder Lake, Lucienne e Rembrandt-H con iGPU RDNA2.

Acer Nitro 5 con AMD Ryzen 7 5800H e Nvidia GeForce RTX 3080

Stando agli ultimi rumors, Acer Nitro 5 (AN517-41) sarà presto disponibile con un processore AMD Ryzen 7 5800H, display a 144Hz e grafica Nvidia GeForce RTX 3080 con 8GB di VRAM. Il lancio probabilmente avverrà al CES 2021 di Las Vegas, in programma dall'11 gennaio.

ASUS Adolbook 13 (2021): Intel Tiger Lake, GeForce MX350 e colori a gradiente

Dopo il modello da 14 pollici, ASUS ha lanciato il nuovo Adolbook 13 (2021), un notebook caratterizzato da uno speciale design con "colorazione a gradiente". A bordo anche processori Intel Tiger Lake e grafica (opzionale) Nvidia GeForce MX350.

Samsung Galaxy Chromebook2 avrà Tiger Lake e QLED?

Grazie ad alcune indiscrezioni circolate in rete, sappiamo che Samsung Galaxy Chromebook2 sarà il primo Chromebook con display QLED ed integrerà Intel Core i3, WiFi 6 ed una batteria in grado di resistere per 12 ore di fila. Sarà lanciato a febbraio a partire da 699$.

Chuwi CoreBook X, notebook con Kaby Lake per la produttività. Costa 430€

Chuwi CoreBook X è un nuovo computer portatile che, come CoreBook Pro, GemiBook e GemiBook Pro, possiede un display con aspect ratio di 3:2 ideale per la produttività. A bordo anche un processore Intel Core i5 (Kaby Lake) e SSD da 256GB.

Intel Visual Sensing Controller: i notebook Intel EVO diventano più intelligenti

Intel Visual Sensing Controller è un "chip companion" che verrà integrato in notebook con processori Intel Core, certificati Intel EVO, rendendoli più intelligenti. I primi modelli saranno annunciati (forse) al CES 2021.

Gigabyte A7, G7 e G5: AMD Ryzen 5000H, Comet Lake e Nvidia GeForce RTX 3000

Gigabyte A7, Gigabyte G5 e Gigabyte G7 sono tre nuovi gaming notebook con una caratteristica in comune: la nuova GPU Nvidia GeForce RTX 3000 (Ampere) che verrà presentata al CES 2021 di Las Vegas. A bordo anche CPU Intel Comet Lake o AMD Ryzen 5000H (Cezanne).