Intel Visual Sensing Controller è un "chip companion" che verrà integrato in notebook con processori Intel Core, certificati Intel EVO, rendendoli più intelligenti. I primi modelli saranno annunciati (forse) al CES 2021.


Intel ha introdotto un nuovo chip AI che, secondo quanto riportato da Santa Clara, aggiungerà alcune funzionalità "a basso consumo" per i notebook di prossima generazione. Intel Visual Sensing Controller, nome in codice "Clover Falls", è fondamentalmente un "chip companion" progettato per funzionare in tandem con processori Intel Core per notebook, ma non per sostituirli. E tra le novità, dovrebbe anche consentire ai computer portatili di rilevare quando un utente si trova (o meno) davanti allo schermo e regolare automaticamente la luminosità del display in base alle esigenze ambientali.

Intel Visual Sensing Controller

Intel spiega che il nuovo modulo Clover Falls verrà integrato molto presto in quei laptop che soddisfano le specifiche della piattaforma Intel EVO e, considerando che il CES 2021 di Las Vegas è ormai alle porte, siamo certi che i primi annunci sono più vicini del previsto.

Se ben ricordate, Intel EVO è un'iniziativa promossa da Santa Clara in collaborazione con i principali produttori di notebook, al fine di garantire dei dispositivi certificati secondo determinati criteri di esperienza come una lunga durata della batteria, la riattivazione istantanea dallo stand-by e connettività veloce. Le aziende possono scegliere i componenti da integrare per soddisfare tali specifiche, e tra questi ben presto ci sarà anche Intel Visual Sensing Controller, ma la condizione necessaria per poter ottenere il bollino "Intel EVO" è data da un processore Intel Core (Tiger Lake) di 11a generazione. Quindi Intel non certifica notebook basati su APU AMD, anche se nella pratica anche questi dispositivi possono soddisfare i Key Experience Indicator (KEI).

Intel ha anche collaborato con società hardware di terze parti su componenti per dispositivi Intel EVO, ad esempio in passato "con fornitori e clienti per sviluppare schermi da 1W sul mercato, aggregando la domanda" ed oggi più della metà dei notebook Intel EVO utilizzano display a basso consumo.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti