Il nuovo XPG XENIA Xe di ADATA è un ultrabook con processore Intel Tiger Lake-U, display da 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) touch e due porte Thunderbolt 4 in uno chassis in metallo fornito dalla stessa Intel. Sarà certificato Intel EVO e verrà venduto in due SKU a partire da 1599 dollari.


Il marchio XPG di ADATA è più conosciuto per componenti e periferiche da gioco, ma una delle ultime novità è un vero e proprio gaming notebook. A partire da quest'anno, infatti, XPG collaborerà con Intel per lo sviluppo di un nuovo ultraportatile con specifiche Intel EVO, rivolto a gamer e creator. Chiamato XPG XENIA XE, l'ultrabook sarà caratterizzato da un processore Intel Tiger Lake-U e display da 15.6 pollici ad alta risoluzione, ma senza una GPU dedicata.

XPG XENIA XE

Oltre ai requisiti richiesti dalla piattaforma Intel Evo, Santa Clara fornirà lo chassis in alluminio CNC anodizzato color silver, che ha uno spessore di soli 11 millimetri ed un peso di circa 1.65Kg. Per giustificare i prezzi più alti di altri ultrabook in commercio, XPG ha aggiunto uno schermo IPS Full HD (1920 x 1080 pixel) con funzionalità touch e luminosità massima di 400 nit. Gli utenti potranno scegliere tra due varianti: una con processore Intel Core i7-1165G7, grafica Intel Iris Xe (96EU) e 16GB di RAM LPDDR4x-4266 ed un'altra più economica con Intel Core i5-1135G7, GPU Intel Iris Xe (80EU) e 8GB di RAM. Entrambe le SKU supportano fino a 1TB di storage su drive SSD XPG GAMMIX S50 LITE NVMe PCIE 4.0 X4, ma la RAM è saldata.

La batteria da 73.4Wh dovrebbe assicurare fino a 16 ore di autonomia e supporto per la ricarica rapida. Il resto delle specifiche prevede una webcam IR HD con supporto per Windows Hello, una tastiera retroilluminata bianca ed un Precision Touchpad con superficie in vetro, oltre a WiFi 6 e Bluetooth 5.1, due porte USB 3.2 Type-A Gen2, un'uscita HDMI 2.0, un jack audio da 3.5 mm e due porte Thunderbolt 4 che saranno utili sia per la ricarica sia come DisplayPort 1.4a.

Non importa quindi che il notebook sia sprovvisto di una scheda grafica dedicata, perché grazie alla Thunderbolt 4 sarà possibile comunque collegare una docking station per grafica esterna. Anche se i chip Tiger Lake offrono un grande incremento delle prestazioni grafiche rispetto alla generazione precedente, la GPU integrata non può competere con le ultime soluzioni grafiche di Nvidia e AMD. Quindi, sebbene molti giochi possano girare senza problemi, chi intende giocare davvero dovrà valutare una GPU esterna.

XPG XENIA XE

Non sappiamo ancora quando ADATA deciderà di lanciare XPG XENIA Xe, ma al momento ne conosciamo i prezzi: la SKU con Core i5 costerà 1599 dollari, mentre la SKU con Core i7 avrà un prezzo di 1799 dollari. Entrambe verranno vendute con le cuffie XPG Precog e un mousepad Battleground in bundle.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti