Dell aggiorna i Latitude 5320, Latitude 5420 e Latitude 5520 con nuove configurazioni basate su processori Intel Tiger Lake ed un design rinnovato, che però non prevede più il trackpoint. Saranno disponibili in USA a partire da metà gennaio.


A pochi giorni dall'inizio del CES 2021 di Las Vegas, in un'edizione speciale tutta virtuale, Dell ha rinnovato il suo intero parco macchine "aziendale". Così dopo i nuovi arrivati nelle serie Latitude 7000 e 9000, ci sono sorprese anche nella famiglia di computer portatili mid-range Latitude 5000, con ben quattro nuovi modelli: Dell Latitude 5320 e la sua variante convertibile Dell Latitude 5320 2-in-1 con schermo da 13.3 pollici, Dell Latitude 5420 da 14 pollici e Dell Latitude 5520 ovviamente con un display da 15.6 pollici.

Dell Latitude 5000

Rispetto alla precedente generazione, i nuovi Dell Latitude 5000 sono rinnovati sia dentro che fuori. Presentano dei telai più compatti e leggeri, anche grazie a cornici del display più ridotte, ma la differenza maggiore si riscontra nel peso (iniziale) del Latitude 5520 che, invece di partire da 1.87 kg come il precedente Latitude 5510, si aggira su 1.59Kg (con una batteria da 42 Wh). Per ottenere questo risultato, Dell ha eliminato alcuni elementi del notebook: ad esempio, il Latitude 5320 più piccolo non dispone più di una porta RJ45 (Gigabit Ethernet) ed anche la batteria dei modelli più grandi è stata ridimensionata passando da 68Wh a 63Wh. Non è un cambiamento drastico e permette comunque a Dell di mantenere un piccolo vantaggio sulla concorrenza.

Dell Latitude 5320

Anche le interfacce sono stati semplificate: i nuovi Dell Latitude 5000 non possiedono più un connettore di alimentazione proprietario, ma utilizzano esclusivamente la porta USB Type-C per la ricarica ed hanno Thunderbolt 4 di serie (nei vecchi modelli, la Thunderbolt 3 era opzionale). Tra le novità c'è anche una riprogettazione dei dispositivi di input: nuove tastiere senza tasti PageUp/Down e tasti freccia verticali più piccoli, eliminazione dei pulsanti del touchpad e dell'opzione per il trackpoint. Anche il pulsante di accensione cambia, perché ora è integrato nella tastiera e nasconde un lettore di impronte digitali.

Dell Latitude 5320 2-in-1

Le novità continuano anche all'interno dei notebook Dell Latitude 5320, 5420 e 5520 perché sono i primi mid-range business-oriented con esclusivamente SSD M.2 (e non più HDD) e due slot per la RAM nei modelli più grandi (saldata in 5320 e 2-in-1) con massimo 32GB a bordo. La piattaforma hardware è basata su processori Intel Tiger Lake, disponibili anche con tecnologia vPro, grafica Intel Iris Xe e GPU dedicata Nvidia GeForce MX450 solo nel Latitude 5520. Ci sono notizie positive anche per gli schermi: ad eccezione del Latitude 5320 2-in-1, tutti i nuovi Latitude 5000 potranno essere configurati opzionalmente con display a bassa potenza da 400 nits (i precedenti toccavano 300 nits).

  • Dell Latitude 5320
  • Dell Latitude 5420
  • Dell Latitude 5420
  • Dell Latitude 5420
  • Dell Latitude 5520
  • Dell Latitude 5520
     

La nuova serie Dell Latitude 5000 dovrebbe essere in vendita entro metà gennaio sul mercato americano, a prezzi non ancora comunicati. Escludendo il convertibile Dell Latitude 5320 2-in-1, disponibile solo con Windows, tutti i nuovi modelli saranno dotati di Windows 10 o Ubuntu Linux su richiesta.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti