Hardware e caratteristiche tecniche

Il dispositivo in test è il modello VTR-L09, e corrisponde a quello in vendita in Italia. È equipaggiato con un processore proprietario Hisilicon Kirin 960 octa-core (lo stesso che troviamo sul modello più grande, in termini dimensionali, Huawei Mate 9), un SoC che integra al suo interno anche un coprocessore grafico Mali-G71MP8 a 900MHz. La memoria interna è di tipo UFS 2.1 (quindi estremamente veloce) da 64GB con 52 disponibili subito per l’utente, mentre la memoria RAM da 4GB è più che sufficiente per garantire delle prestazioni superlative visto che il sistema e le applicazioni non satureranno mai più di 2,5GB (Huawei ci ha spiegato che la gestione della memoria RAM sfrutta un algoritmo capace di comprendere l’utilizzo che ogni utente fa dello smartphone per allocare la memoria in modo intelligente ed evitare gli sprechi).

  • Sistema operativo: Android 7.0 EMUI 5.1
  • Display: 5.1” FHD (1920x1080) IPS-NEO LCD Corning Gorilla Glass 5 432ppi
  • Processore: Hisilicon Kirin 960 octa-core (4 core A73 a 2,4GHz e 4 core A53 a 1,8GHz)
  • Memoria: 4GB RAM
  • Storage: 64GB ROM UFS 2.1
  • Fotocamera:
    • Fotocamera principale: 20MP B/W e 12MP RGB f/2.2
    • Fotocamera frontale: 8MP f/1.9
  • Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2
  • Porte: USB 2.0 Type-C, jack audio
  • Espansione: microSD, microSDHC, microSDXC
  • Dimensioni: 145.3 x 69.3 x 7 mm
  • Peso: 145g circa
  • SIM slot: Dual SIM
    • GSM 850/900/1800/1900
    • LTE 800/900/1800/2100/2600
  • GPS: GPS, A-GPS, GLONASS/Beidou
  • Sensori: Prossimità, Luminosità, accelerometro, lettore di impronte
  • Batteria: 3200mAh Li-Po
  • Charger Output: 5V 2A/ 4,5V 5A/ 5V 4,5A
  • Colore: Mystic Silver, Graphite, Dazzling Blue, Prestige Gold

Le fotocamere principali del sistema dual-camera griffato Leica (o "co-engineered with Leica" per essere precisi) sono una 12MP a colori molto dettagliata ed una da 20MP, mentre la secondaria è una da 8MP supergrandangolare (l’azienda implementa un accorgimento software che allarga il campo per permettere selfie di gruppo in cui tutti i soggetti sono all’interno dello scatto).

La connettività è ai massimi livelli con una doppia antenna LTE e Wi-Fi, raggiungendo la velocità massima in download di 600Mbps. La stabilità della connessione è superlativa come la ricezione in qualsiasi contesto geografico.
Huawei P10 è un dual nano SIM in cui è possibile sacrificare uno slot per l’installazione di una memoria micro SD sino a 256GB. La batteria è una 3200mAh che con uso medio garantisce la chiusura giornaliera, mentre con uso più massiccio l’approdo alle 20:00 della sera.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti