Apple MacBook 

L'intento di Apple con i suoi computer portatili della serie MacBook è sempre stato quello di anticipare quelle che saranno le prossime tendenze in tema di design e di tecnologie. L'elenco delle innovazioni apportate dalla casa di Cupertino sulla sua nuova generazione di notebook consumer è, infatti, assai lungo e spazia dal nuovo guscio Unibody d'alluminio agli schermi a LED.

Image
Image

Esamineremo in dettaglio le caratteristiche e le prestazioni dei nuovi MacBook in una recensione specifica. In questa Guida ai Regali di Natale ci limitiamo, invece, a riassumere sinteticamente che cosa rende questo notebook così unico.

Image

Innanzitutto il design: si tratta del primo MacBook in alluminio, costruito con la stessa rivoluzionaria tecnica manifatturiera dei MacBook Air e MacBook Pro. Apple è riuscita a perfezionare ulteriormente un portatile già considerato unanimemente fra i più belli, puntando su una estetica semplice e pulita, che si colloca perfettamente in qualsiasi ambiente ed in ogni contesto.

Image

Rispetto al passato, migliora profondamente anche l'hardware, raggruppato attorno ad un processore Intel di ultima generazione (architettura Penryn a 45nm) coadiuvato da un chipset prodotto da Nvidia e dotato di un sottosistema grafico dedicato fra i più potenti, basato sulla GPU GeForce 9400M. La dotazione di memoria è composta da moduli DDR3, che sono quanto di meglio disponibile attualmente sui laptop, sia sotto il profilo delle performance sia sotto quello dei consumi.

Image

Il prezzo non è proibitivo: si parte da 1199 euro per il modello base, per salire a 1499 euro per la configurazione più accessoriata, con CPU a 2,4GHz, hard disk da 250GB e tastiera retroilluminata. 

Image

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti