Hitachi Travelstar 7K320 e 5K250

Per avere un termine di paragone con gli ordinari hard disk per notebook, abbiamo confrontato i nostri SSD con due HDD Hitachi, uno ad alte performance a 7200RPM, TravelStar 7K320, l'altro di livello intermedio a 5400RPM, Travelstar 5K250.

Il primo è un hard disk a piattelli magnetici di quarta generazione, migliorato sotto il profilo dell'affidabilià e dell'efficienza energetica (consuma il 22% di energia in meno rispetto agli HDD 7K200), raggiungendo così un livello di consumi ed una durata nel tempo equiparabili a quelli degli hard disk a 5400RPM.

HDDHitachi Travelstar 7K320

Un buffer di 16MB permette di ottenere un incremento delle performance del 12% rispetto alle precedenti generazioni, mentre la gestione degli errori è affidata ad un sistema ECC a 10bit.

Il modello Hitachi TravelStar 5K250 è, invece, uno dei dischi più diffusi sui notebook, grazie ad un ottimo equilibrio fra prestazioni, resistenza e prezzo. Per questa ragione rappresenterà un metro di paragone ideale per la nostra comparativa.

Hard disk Hitachi a 7200RPM

Vogliamo sottolineare che, adottando una serie di accorgimenti come il Thermal Fly-height Control (TFC) e la tecnologia TrueTrac, Hitachi è riuscita a migliorare sensibilmente resistenza e consumi rispetto alla media degli hard disk magnetici.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti