Specifiche e piattaforma di prova

Per ottenere risultati il più possibile uniformi e confrontabili, abbiamo condotto i nostri test su due differenti sistemi. Il primo è un netbook assemblato basato su barebone Clevo M570RU, mentre il secondo è un notebook HP Pavilion dv9800. Entrambi hanno fattore di forma di 17" e dispongono dei componenti della piattaforma Centrino 2 di Intel, con southbridge ICH9M che si occupa di gestire il canale SATA al quale sono collegati i nostri dischi.

Inoltre, il notebook di HP è stato fondamentale per i nostri scopi perché, essendo dotato di due slot per hard disk da 2,5", ci ha permesso di effettuare i test di scrittura a basso livello tramite HDTune 3.0 Pro.

 Mtron Pro 7025Super Talent Masterdrive MXHitachi Travelstar K7500Hitachi Travelstar 5K250
Formato2,5" 2,5" 2,5" 2,5" 
Capacità32GB60GB320GB250GB 
InterfacciaSATA 1,5Gbps SATA 3,0Gbps SATA 3,0Gbps SATA 3,0Gbps 
Buffer-16MB8MB 
Velocità di rotazione-7200RPM5400RPM 
Access time0,1ms0,1ms12ms 11ms 
Lettura (max)120B/s120MB/s142MB/s83MB/s
Scrittura (max)90MB/s80MB/s-
-
Shock operativo1500G1500G400G400G
Consumi
Idle
0,5W
1,22W (media)
0,8-1W
0,55-0,8W
Lettura
1,59W
1,8W (media)
1,8W (media)
Scrittura
˜2W
Rumorenessunonessuno 2.5 bel2.4 bel
MTBF1.000.000 h >1.000.000 h-
-
Durata140 anni @ 50GB32,88 anni @ 50GB600.000 cicli
600.000 cicli

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti