Test reali di sistema e durata della batteria

Basandoci sui risultati di PCMark Vantage saremmo portati a ipotizzare che i due drive SSD in prova debbano fornire prestazioni migliori dell'hard disk a 7200RPM con applicazioni di produttività personale di uso comune come la suite Office o il programma di photo editing PhotoShop.

A dimostrazione che i benchmark, soprattutto quelli sintetici non vanno considerati infallibili e vanno sempre interpretati cum grano salis, arriva la smentita di SysMark, il benchmark di sistema di BAPCO basato su applicazioni reali: l'hard disk Hitachi Travelstar riesce a posizionarsi fra i due SSD, con ottimi risultati soprattutto in ambito di montaggio video, produttivià e 3D.

La differente valutazione si giustifica col fatto che mentre PCMark Vantage effettua una stima delle prestazioni basandosi su una serie di test sintetici, invece SysMark non fa altro che misurare le performance del sistema nell'esecuzione di una serie di task su applicazioni di uso comune: Adobe After Effects 7, Adobe Illustrator CS2, Adobe Photoshop CS2, AutoDesk 3ds Max 8,
Macromedia Flash 8, Microsoft Office 2003 (Excel, Outlook, PowerPoint, Word, Project), Microsoft Windows Media Encoder 9, Sony Vegas 7, SketchUp 5 e WinZip 10.0.

Un meccanismo analogo viene utilizzato da MobileMark per misurare la durata della batteria in tre differenti scenari d'impiego: riproduzione di DVD, lettura di file PDF e Produttività. Per la nostra comparativa abbiamo considerato significativo proprio quest'ultimo.

Sebbene i risultati confermino un miglioramento della durata della batteria a seguito dell'installazione dei drive SSD sulla macchina di prova (barebone Clevo M570RU), tuttavia sul nostro desktop replacement l'incremento è assai modesto perché livellato dal consumo di altri componenti, in particolare dello schermo.

Nonostante il guadagno in termini di durata della batteria potrebbe essere maggiore su notebook ultrportatili sui quali il consumo del display influisce in modo inferiore, tuttavia riteniamo che i drive SSD abbiamo ancora un ampio margine di miglioramento su questo versante.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti