SSD Mtron Pro 7025

Il nostro drive SSD appartiene alla serie Mtron Pro 7000, composta da dischi nel formato 2,5" (modello 7025) o da 3,5" (modello 7035) con capacità di 16 o 32GB. La gamma Mtron (che in Italia viene distribuita da Hyundai) comprende anche SSD della serie Mtron Pro 7500, caratterizzata da una interfaccia SATA II da 3.0Gbps, e la famiglia entry-level economica Mtron Mobi 3000 e 3500, con prestazioni inferiori perché basata su memorie SLC di categoria 'value'.

SSD Mtron Pro 7025

Punto di forza degli SSD Mtron è un controller proprietario in grado di gestire fino a 64 moduli di memoria Flash tramite molteplici canali di controllo. E' l'elemento cardine dell'architettura proprietaria HYDRA, sulla quale si basano tutti gli SSD della casa coreana.

SSD Mtron tre quarti

L'architettura HYDRA Multiray ha come scopo principale quello di incrementare le performance aumentando il parallelismo. Per raggiungere questo obiettivo utilizza quattro strumenti:

  • Bus di memoria a 4 canali;
  • Interleaving a 4 livelli;
  • Esecuzione di data strem simultanei;
  • Sistemi di controllo e pianificazione basati sull'assegnazione di priorità.

Un'altra innovazione brevettata è “Hydra Flash Translation Layer” (FTL) un algoritmo che fa da filtro fra comandi e blocchi di memoria.

Circuito stampato di SSD Mtron

L'esemplare in prova è basato su celle SLC, quindi accreditate di circa 100.000 cicli di scrittura cancellazione e dispone ovviamente di un algoritmo di wear-leveling, sia statico che dinamico.

Il produttore dichiara una durata di 140 anni se si scrivono e cancellano all'incirca 50GB di dati al giorno. Di questi, 10 anni sono garantiti già dal produttore dei chip di memoria NAND Flash.

PCB del solid state drive Mtron

Non manca un sistema Error Correction Code a 7-bit che serve ad individuare e correggere eventuali errori in memoria attraverso un particolare algoritmo. Tutti questi accorgimenti consentono di avere un MTBF di oltre 1 milione di ore.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti