VAIO Z e VAIO Z Canvas, i primi della nuova era dopo-SonyVAIO Z e VAIO Z Canvas sono i primi due dispositivi VAIO, nelle mani di Japan Industrial Partners Inc. Si tratta di un ultrabook convertibile da 13.3 pollici e di un ibrido da 12.3 pollici con tastiera sganciabile. Entrambi utilizzano schermi 2K e processori Intel Core di ultima generazione.


Si chiamano VAIO Z e VAIO Z Canvas e sono i primi due ibridi da quando, circa un anno fa, Sony ha ceduto la sua divisione notebook al gruppo di investimento Japan Industrial Partners Inc. Sino a qualche giorno fa infatti nel nuovo listino figuravano soltanto le soluzioni VAIO Fit e VAIO Pro, già introdotte quando dietro c'era ancora il colosso nipponico. Oggi è arrivato invece l'annuncio e due nuovi modelli sono quindi andati ad aggiungersi alla famiglia, portando una ventata di novità non trascurabile. VAIO Z può essere considerato un ultrabook convertibile, mentre VAIO Z Canvas, che avevamo già visto sotto forma di prototipo a ottobre scorso, è un tablet ibrido con tastiera sganciabile.

VAIO Z

Del primo al momento si sa di più: dotato di una scocca elegante e soprattutto compatta (324.2 x 215.3 x 15-16.8 mm) e leggera (1.34 Kg), anche grazie all'impiego di parti in lega di alluminio unite ad altre in fibra di carbonio, il VAIO Z sarà disponibile in due allestimenti, accomunati dal display, un pannello multitouch da 13.3 pollici con risoluzione di 2560 x 1440 pixel montato su una particolare cerniera che gli consente di ruotare di 360° per trasformarsi così anche in talet e dal parco porte e connessioni, che comprende due USB 3.0, un'uscita video HDMI, un jack audio combo per cuffie e microfono e un lettore di memorie SD, oltre ai moduli Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.0.

A differenziare dunque i due notebook è soprattutto la piattaforma hardware che in un caso comprenderà il processore Intel Core i5-5257U e 8 GB di RAM, nell'altro un più potente Core i7-5557U e 16 GB di RAM. Per entrambi invece si potrà scegliere invece se installare unità a stato solido di tipo M.2 da 128, 256 o 512 GB. Il VAIO Z avrà poi anche due fotocamere, una anteriore HD e una posteriore da 8 Mpixel ma la caratteristica principale è rappresentata sicuramente dall'autonomia operativa che si annuncia particolarmente estesa, pari a 15.5 ore.

VAIO Z Canvas

Molto bello e curato appare anche il VAIO Z Canvas, con un design full flat e uno stand posteriore estraibile e la tastiera fisica ultrasottile. Notevole soprattutto il display multitouch da 12.3 pollici utilizzabile anche con pennino e dotato di una risoluzione di 2560 x 1704 pixel con gamma colore pari al 95 % di quella Adobe RGB, particolarmente ampia e corretta, perfetta per chi lavora con le immagini. Anche in questo caso inoltre troveremo una dotazione di porte totalmente sovrapponibile a quella dell'altro portatile, un processore Intel Core di quinta generazione, 16 GB di RAM e possibilità di raggiungere 1 TB di capienza su disco.

VAIO Z e VAIO Z Canvas dovrebbero essere disponibili in Giappone a partire dalla seconda metà dell'anno a un prezzo che partirà in entrambi i casi da circa 190.000/200.000 yen, equivalenti grossomodo a 1600 dollari.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti