Meural Canvas II, quadro digitale da collezione. Video presentazioneMeural Canvas II rivoluziona l’accesso all’arte: miglioramenti a livello di feature e performance, un nuovo formato e una galleria d’arte in continuo aggiornamento. Video presentazione italiana.


Meural Canvas II debutta nel mercato europeo e Ivan Tonon, Country Manager di Netgear Italia, ce ne illustra caratteristiche e funzionalità nel corso di un'intervista realizzata a IFA 2019. Prima di scoprire questo fantastico dispositivo, è bene ricordare che l'azienda tecnologica Meural è entrata a far parte della line-up di prodotti smart di Netgear nel 2018 e Meural Canvas II rappresenta il primo lancio ufficiale in Europa dopo l’acquisizione avvenuta lo scorso anno.

Meural Canvas II

Ma cos'è esattamente? Meural Canvas II by NETGEAR è un quadro digitale WiFi sofisticato, nato per portare la bellezza dell’arte visiva nella propria abitazione, nel proprio ufficio o in qualunque ambiente che si desidera impreziosire con opere d’arte e fotografie di straordinaria qualità. Il display opaco anti-riflesso di Meural Canvas II garantisce un’esperienza visiva eccezionale e permette agli appassionati di vedere nel dettaglio ogni singola pennellata dell’opera d’arte come se la si stesse guardando passeggiando all’interno di un museo. Non solo, il quadro digitale Meural è pensato anche per gli amanti della fotografia ed è un device smart per esporre la propria collezione di scatti.

Meural Canvas II è dotato di una connessione WiFi avanzata che permette un upload di immagini rapido e con portata elevata per un’esperienza visiva fluida e continuativa. Meural Canvas II si serve della tecnologia brevettata TrueArt Technology, una combinazione di hardware e software finalizzata a offrire un’esperienza visiva realistica, anche grazie al display opaco e anti-riflesso. Controllabile attraverso gesti, voce (Amazon Alexa), desktop o app mobile, Meural Canvas II consente all’utente di interagire ogni giorno con il mondo dell’arte.

La fase di configurazione iniziale di Meural Canvas II è stata ulteriormente migliorata e semplificata, grazie anche all’introduzione della modalità QR code, che garantisce una connessione WiFi costante alla propria rete; queste feature addizionali assicurano una user experience incredibilmente agevole e rapida.

Anche dal punto di vista dell’efficienza energetica sono state apportate delle migliorie: la nuova versione di Meural consuma il 45% in meno di energia rispetto al modello precedente e i sensori di luce ambientale - posti sulla parte frontale del dispositivo - sono stati potenziati per regolare al meglio la luminosità dello schermo in base alla luce circostante affinché ogni opera sia visibile in modo ottimale.

Il nuovo Meural Canvas II è disponibile in due formati - per adattarsi alle differenti esigenze di ogni utente a livello di spazi, entrambi con screen in 16:9: versione con display HD da 27 pollici (19 x 29 cm) costa 849€/899€ e quella più piccola con uno schermo HD da 25 pollici (16 x 24 cm) ha un prezzo di 649€/699€. Le varianti con cornici in legno chiaro e scuro costano 50 euro in più di quelle laccate in bianco o nero.

Il quadro digitale Meural Canvas II rileva automaticamente l’orientamento dell’immagine e l’utente, grazie al perno snodabile (Meural Swivel Mount), può ruotare il quadro verticalmente e orizzontalmente senza doverlo staccare dal muro. Meural Swivel Mount - acquistabile separatamente a 49 euro - è un accessorio affidabile, resistente e leggero, un must-have per gli appassionati che desiderano quindi cambiare spesso i soggetti, sia che essi siano opere d’arte sia fotografie personali. Gli appassionati possono interagire all’interno delle numerose gallery Meural in 4 modalità:

  • Controllo gestuale: semplicemente muovendo la propria mano davanti ai due sensori integrati del quadro digitale per scorrere all’opera o alla fotografia successiva o per accedere alle impostazioni
  • Controllo vocale: attualmente con un dispositivo Amazon Alexa
  • App Meural: l’app dedicata, disponibile per iOS e Android
  • Desktop: attraverso my.meural.com

Una delle caratteristiche più innovative di Meural è quella di avere un accesso smart e immediato a una straordinaria e vastissima quantità di contenuti. L’iscrizione a Meural Members consente, infatti, l’accesso a più di 30000 opere d’arte, sia quelle più note esposte nei principali musei del mondo, sia quelle realizzate da artisti affermati e quotati e/o emergenti. Dipinti dall’arte classica al Rinascimento - con opere di geni come Leonardo Da Vinci e Caravaggio - fino al post-moderno con la pop art di Keith Haring a Jean-Michel Basquiat e anche fotografie di ogni epoca, entreranno a far parte della quotidianità di ogni amante dell’arte e del bello. Inoltre, il marketplace Meural offre approfondimenti sulle opere e la possibilità di salvare la propria collezione personale come se ci si trovasse all’interno di un museo o a una mostra fotografica.

Meural Canvas II

Oltre alla vasta gamma di opere e lavori artistici disponibili dall’archivio online, la piattaforma Meural consente di caricare e quindi di esporre le proprie fotografie in modo rapido e intuitivo; le funzionalità integrate permettono di organizzarle in gruppi, regolarne i colori e tagliarle, affinché le immagini si adattino perfettamente al formato 16:9. Insieme all’archivio online, incluso nell'abbonamento, Meural è dotato di una porta USB e uno slot per le SD card che fa sì che l’utente abbia sempre la memoria necessaria in base alle sue esigenze.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti