Con una breve nota per la stampa, vivo fa sapere di aver aperto un nuovo centro di Ricerca e Sviluppo (R&S) a Xi'an in Cina per perfezionare il sistema di immagine dei propri smartphone ed attivare delle iniziative strategiche nel lungo periodo.
Realme 8 e Realme 8 Pro con fotocamera da 108MP saranno presentati durante un evento in live streaming con lo smartwatch Realme Watch S Pro e gli auricolari Realme Buds Air 2. L'appuntamento è fissato per il 24 marzo alle 15.00 (ora italiana).
Il dipartimento di ricerca e sviluppo di vivo ha raggiunto importanti risultati nel settore degli smartphone, dimostrando la fattibilità di streaming video 8K ad altissima definizione (UHD) su rete 5G.
OPPO Find X3 Lite è un Reno5 rinominato con Qualcomm Snapdragon 765G 5G, display AMOLED da 6.4" FHD+ a 90Hz, quad-camera da 64MP ed una batteria da 4300 mAh con SuperVOOC 2.0 Flash Charge da 65W. Già in preordine in Italia a 499.99 euro in tre colorazioni.
OPPO Find X3 Neo è un rebrand dell'OPPO Reno 5 Pro+ lanciato l'anno scorso, quindi ha pochissimo in comune con il flagship Find X3 Pro. In compenso costa solo 799 euro ed ha un design più tradizionale.
Finalmente OPPO Find X3 Pro è stato annunciato in Italia, dove sarà disponibile nelle prossime settimane a 1149 euro in tre colorazioni. A bordo c'è uno Snapdragon 888, un display AMOLED QHD+ ed una quad-camera da 50MP con microlente incorporata.
Realme 7 5G sarà disponibile entro il mese di marzo in una nuova configurazione top-di-gamma da 8GB di RAM e 128GB di ROM, in esclusiva nei negozi TIM e nello shop online ufficiale. Costerà 279.90 euro, con tre mesi gratuiti di 5G.
ASUS ROG Phone 5, con le sue versioni premium ROG Phone 5 Pro da 16/512GB e ROG Phone 5 Ultimate da 18/512GB, è finalmente ufficiale. Potete acquistarlo in Italia a partire da 799 euro, con Snapdragon 888, display AMOLED da 6.78" e GameCool 5.
OnePlus 9 sarà presentato ufficialmente il 23 marzo (15.00 ora italiana) e sarà il primo smartphone del brand con un rinnovato sistema di fotocamere, guidato dal sensore personalizzato Sony IMX789 e frutto della collaborazione tra OnePlus e Hasselblad.
Realme GT è ufficiale in Cina, dove sarà in vendita dal 10 marzo. Come anticipato dalle indiscrezioni, questo smartphone integra un SoC Qualcomm Snapdragon 888, display Super AMOLED, triple-camera da 64GB e ricarica rapida da 65W. Disponibile anche in pelle vegana.
Andando incontro ai bisogni di una forza lavoro sempre più in movimento il nuovo Galaxy XCover 5 è uno smartphone adatto per il lavoro sul campo e in fabbrica, grazie a una protezione completa contro polvere e acqua.
Red Magic 6 e Red Magic 6 Pro sono ufficiali. I due smartphone sviluppati in collaborazione con Tencent Games integrano un SoC Qualcomm Snapdragon 888, display AMOLED da 6.8 pollici FHD+ ed il sistema di raffreddamento ICE 6.0 che vi permetterà di giocare a qualsiasi titolo.
Doogee S86 è il nuovo rugged-phone con MediaTek Helio P60, quad-camera da 16MP AI e batteria da 8500 mAh con ricarica rapida da 24W. Già in vendita a 280 euro, sarà scontato a partire dal 15 marzo.
Redmi Note 10 Pro è il nuovo re della gamma media di Xiaomi. Migliore rispetto alla generazione precedente ed alla concorrenza in tutti i comparti, dal gaming alle capacità fotografiche, dal design al display.
Anche se non sono ancora disponibili in Italia, potete già acquistare i primi smartphone della serie Xiaomi Redmi Note 10 ad un prezzo conveniente dal mercato cinese. Panoramica delle specifiche tecniche e offerte con prezzi a partire da 179€.
vivo allarga la sua rete di distribuzione, stringendo una partnership strategica con MediaWorld, nei cui punti vendita sparsi in tutta Italia e online sul sito ufficiale potrete trovare d'ora in poi non solo gli smartphone serie X e Y ma anche gli accessori audio.
Motorola lancia in Italia due nuovi smartphone Moto, di fascia bassa: Moto E7 Power e Moto E7i Power sono dotati di un SoC octa-core, poca memoria ma tanta autonomia grazie alla batteria da 5000 mAh. In vendita a 149€ e 129€ (già su Amazon).
Come promesso, Xiaomi Mi 11 5G sbarca in Italia in due colorazioni (Midnight Grey e Horizon Blue) e in due versioni: da 8/128GB a 799.90 euro e da 8/256GB a 899.90 euro. Su Amazon, sul sito ufficiale Xiaomi e nei Mi Store speciali promozioni e regali in bundle da non perdere.
A pochi giorni dal lancio della Realme 8 Series, l'azienda cinese annuncia che il prossimo top-di-gamma Realme 8 Pro sarà dotato di un sensore fotografico Samsung HM2 da 108MP con funzioni avanzate come tilt-shift in time-lapse, Starry time-lapse e nuovi filtri per i selfie.
OPPO è pronta a lanciare Find X3 Pro, lo smartphone con SoC Qualcomm Snapdragon 888 e sistema di gestione del colore a 10 bit, dal display alle fotocamere. La presentazione ufficiale è fissata per il prossimo 11 marzo.