ASUS ROG Phone 5, con le sue versioni premium ROG Phone 5 Pro da 16/512GB e ROG Phone 5 Ultimate da 18/512GB, è finalmente ufficiale. Potete acquistarlo in Italia a partire da 799 euro, con Snapdragon 888, display AMOLED da 6.78" e GameCool 5.


Il gaming in mobilità è ormai molto diffuso, visto che quasi tutti gli smartphone recenti supportano i titoli più popolari, ma negli ultimi anni alcune aziende hanno migliorato l'esperienza di gioco in movimento con terminali dotati di nuove tecnologie e specifiche tecniche ad hoc come schermi dall'alto refresh rate, porte USB extra, speaker più potenti e raffreddamento attivo. Ed il nuovo ASUS ROG Phone 5 ne rappresenta la sintesi perfetta.

ASUS ROG Phone 5

Il nuovo gaming-phone è dotato di un SoC Qualcomm Snapdragon 888 con connettività 5G, ma sarà disponibile in tre versioni diverse per quantità di memoria ed estetica. ASUS ROG Phone 5 sarà in vendita in Italia in due colorazioni (Phantom Black e Storm White) e in tre diverse configurazioni (8/128GB, 12/256GB, 16/256GB), di cui due già disponibili in preordine, con prezzi rispettivamente di 799€, 899€ e 999€.

ASUS ROG Phone 5 Pro (16/512GB), realizzato esclusivamente nella finitura Phantom Black, sarà disponibile nel mese di aprile a 1199€, mentre ASUS ROG Phone 5 Ultimate (18/512GB) verrà lanciato in edizione limitata unicamente nella finitura Storm White nel mese di maggio a 1299€.

ASUS ROG Phone 5 Ultimate

La serie ROG Phone 5 porta avanti la filosofia di design “built-for-gamers” del brand con ROG Vision, una soluzione mai vista prima con display posteriore, che mostra animazioni personalizzabili, in risposta a una varietà di eventi di sistema e di gioco. ROG Phone 5 Pro è dotato di un display ROG Vision a colori, mentre ROG Phone 5 Ultimate presenta una versione monocromatica.

ASUS ROG Phone 5ASUS ROG Phone 5 ProASUS ROG Phone 5 Ultimate
Display AMOLED da 6.78 pollici Full HD (2448 x 1080 pixel) a 144 Hz
Processore Qualcomm Snapdragon 888
RAM/Storage

8GB/128GB

12GB/256GB

16GB/256GB

16GB/512GB 18GB/512GB
Batteria 6000 mAh con ricarica da 65W
Fotocamere

principale Sony IMX686 da 64MP 

ultra-grandangolare da 13MP

macro da 5MP

selfie camera da 24MP

Audio

Speaker stereo frontali

Cirrus Logic CS35l45 mono AMP

ESS Sabre 92380AC Pro quad DAC

4 microfoni con riduzione del rumore

jack audio da 3.5 mm (fino a 384 kHz 32-bit output)

Interfacce

1 x USB 3.1 Type-C

1 x USB 2.0 Type-C

Networking

5G

WiFi 6E

Bluetooth 5.2

NFC

GPS & GLONASS

AirTrigger AirTrigger 5 (ultrasonico) AirTrigger 5 (ultrasonico)
2 x touch capacitivo posteriore
AirTrigger 5 (ultrasonico)
2 x touch capacitivo posteriore
ROG VIsion RGB LED light matrix ROG Vision PMOLED ROG Vision PMOLED
Sicurezza fingerprint in-display
Dimensioni 173 x 77 x 9.9 mm
Peso 239 grammi
Colori

Phantom Black

Storm white

Glossy Black Matte White
Prezzo 799 euro 1199 euro  1299 euro

Oltre a condividere lo stesso processore, affiancato da RAM LPDDR5 e memoria di tipo UFS 3.1, le tre versioni potranno sfruttare la funzionalità Qualcomm Snapdragon Elite Gaming per un gaming ultra-fluido e Qualcomm Game Quick Touch, in grado di aumentare la responsività fino al 20% e ridurre sensibilmente la latenza. I tre ROG Phone 5 integrano un display AMOLED da 6.78 pollici Full HD (2448 x 1080 pixel) con frequenza di aggiornamento di 60Hz, 120Hz e 144Hz, supporto per HDR10+, 1ms di tempo di risposta e frequenza di campionamento al tocco di 300Hz. Lo schermo è inoltre protetto da Corning Gorilla Glass Victus.

ASUS ROG Phone 5

Il rinnovato sistema di dissipazione del calore, GameCool 5, insieme al nuovissimo sistema di gestione delle performance, integrato in Armoury Crate, assicurano le massime prestazioni possibili in qualsiasi scenario di gioco. Anche l’accessorio AeroActive Cooler 5 è stato completamente rinnovato: ora aspira ed espelle un'incredibile quantità d'aria direttamente al centro del telefono - proprio dove si trova la CPU - per offrire un incredibile calo di 10°C della temperatura della CPU.

ASUS ROG Phone 5

Le tre versioni di ASUS ROG Phone 5 sono inoltre dotate di un lettore di impronte digitali in-display, altoparlanti stereo frontali, due porte USB-C, un jack audio da 3.5 mm per cuffie e un ESS DAC di livello hi-fi per l'elaborazione audio loseless e tre fotocamere posteriori. A bordo anche una mega-batteria da 6000 mAh, ricaricabile con un alimentatore HyperCharge da 65 watt.

ASUS ROG Phone 5

ASUS ha migliorato anche gli AirTrigger 5 con tre modalità distinte per interagire con lo smartphone (fino a 10 diversi controlli di movimento) ed ha potenziato il sistema audio GameFX con un doppio speaker simmetrico a 7 magneti per effetti sonori stereo più bilanciati. ROG Phone 5 Pro e ROG Phone 5 Ultimate dispongono di ulteriori sensori tattili innovativi nascosti sulla parte posteriore, che forniscono funzioni di trigger L2/R2, proprio come un controller per console di gioco. Questi trigger aggiuntivi funzionano integrati ai sensori ultrasonici, ai pulsanti dell’AeroActive Cooler 5 e ai controlli di movimento per garantire un'esperienza di gioco totale. Qui sotto invece trovate la lista degli accessori e i rispettivi prezzi:

  • ASUS ROG Phone 5 – Lighting Armor case a 49,99€
  • ASUS ROG Phone 5 – AeroActive cooler a 59,99€
  • ASUS ROG Kunai 3 gamepad per ROG Phone 5 a 119,99€
  • ASUS ROG Kunai 3 bumper per ROG Phone 5 a 19,99€
  • ASUS ROG Clip a 29,99€
  • Adattatore Hyperchage da 65W a 38,99€
  • Cavo ROG Type C/Type C (1.8M) a 15,99€
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti