Finalmente OPPO Find X3 Pro è stato annunciato in Italia, dove sarà disponibile nelle prossime settimane a 1149 euro in tre colorazioni. A bordo c'è uno Snapdragon 888, un display AMOLED QHD+ ed una quad-camera da 50MP con microlente incorporata.


Una delle sfide dei produttori di smartphone è realizzare il design di un telefono cercando di nascondere gli "inestetismi" della back-cover dovuti alla presenza delle fotocamere, che negli ultimi anni si sono moltiplicate e fatte più spesse, ma non è semplice rendere piatto uno smartphone anche sul lato posteriore tanto che storciamo il naso se il modulo fotografico è un po' più sporgente del solito. OPPO Find X3 Pro però va controcorrente: l'azienda cinese ha deciso di distinguere il suo nuovo flagship dagli altri smartphone in commercio, inserendo una - a parer nostro - discutibile sporgenza sul retro protetta da un unico strato di vetro.

Aggiornamento: OPPO Find X3 Pro è apparso su Amazon nella colorazione nera e blu al prezzo di 1149€, ma la consegna è stimata (per ora) in 1-2 mesi.

OPPO Find X3 Pro

Ed il solo motivo che ci aiuta a giustificare questo design bizzarro è la qualità del comparto fotografico (meno forse l'utilità). OPPO Find X3 Pro è dotato di quad-camera sul retro composta da una fotocamera principale da 50MP ed una ultra-grandangolare da 50MP, che utilizzano lo stesso sensore Sony IMX766, oltre ad un teleobiettivo da 13MP con zoom 3x ed una "microlente" da 3MP che consente di scattare fotografie macro con un ingrandimento 30x, trasformando così il vostro smartphone in un microscopio.

E stando a chi ha avuto la possibilità di provarla, sembra che questa fotocamera sia all'altezza delle aspettative, anche se ancora non è chiara la sua utilità nella vita quotidiana. Insomma, perché avremmo bisogno di un microscopio durante la giornata? La microlente può registrare video Full HD (1080p) ma con una lunghezza focale da 1 a 3 mm, quindi sarà necessario avvicinare lo smartphone all'oggetto che si sta riprendendo senza preoccuparsi di metterlo in ombra, perché è integrata una ring light.

OPPO Find X3 Pro

Se ben ricordate, inoltre, OPPO Find X3 Pro è il primo smartphone del brand ad offrire l'elaborazione di immagini e video a 10 bit, per esperienze visive realistiche, evocative e ricche, dall'acquisizione alla codifica, all'archiviazione, decodifica e visualizzazione con un miliardo di colori (un netto passo avanti rispetto ai 16.7 milioni di colori attuali). Sfruttando ulteriormente le sue capacità a 10 bit, in modalità Cinematic, OPPO Find X3 Pro 5G è dotato di risoluzione 4K, un'ampia gamma di colori dinamici e registrazione video in formato log. Questo offre il pieno controllo manuale su ISO, bilanciamento del bianco, velocità dell'otturatore e messa a fuoco, rendendo questo smartphone il migliore amico di chi ama riprendere ciò che lo circonda. Inoltre, OPPO Find X3 Pro 5G possiede una fotocamera ultra grandangolare con lenti freeform, che aiutano a ridurre drasticamente la distorsione di foto e video.

Ed ora passiamo al display: OPPO Find X3 Pro è dotato di uno schermo AMOLED da 6.7 pollici QHD+ (3216 x 1440 pixel) con refresh rate di 120Hz, frequenza di campionamento al tocco di 240Hz, supporto per una luminosità massima di 1300 nit e colore a 10 bit. Un foro nello schermo nasconde la fotocamera frontale Sony IMX615 da 32MP, che supporta anche l'autenticazione tramite riconoscimento facciale.

OPPO Find X3 Pro

Il resto delle specifiche sono in gran parte quelle che ci aspetteremmo di trovare in un top-di-gamma del 2021 con un processore Qualcomm Snapdragon 888, 12GB di RAM LPDDR5, 256GB di memoria di tipo UFS 3.1, batteria da 4500 mAh e supporto per la ricarica rapida SuperVOOC 2.0 Flash Charge da 65W (con cavo) o AirVOOC Wireless Flash Charge da 30W (wireless). Supporta anche la ricarica wireless inversa. Lo smartphone integra un sensore di impronte digitali in-display, altoparlanti stereo, una porta USB 3.1 Type-C e resistenza all'acqua e alla polvere (certificazione IP68).

OPPO Find X3 Pro 5G sarà disponibile in Italia al prezzo di 1149.99 euro nei colori Gloss Black, Blue e White. L'azienda cinese non ha fornito una data precisa per la disponibilità, rimandandoci alle "prossime settimane", ma chi fosse interessato ed acquisterà lo smartphone entro il 30 aprile 2021 riceverà in regalo anche OPPO Watch da 46 mm, la Cover Kevlar, il caricatore wireless OPPO AirVOOC 45W e tutta la protezione di OPPO Care, per un valore totale di 449€

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti