Una roadmap rivela i piani del chipmaker taiwanese MediaTek per l'immediato futuro, sia in ambito smartphone che tablet, rispettivamente con i modelli dual e uad core ARM A7 e con i modelli dotati di core ARM Cortex A9 o anche A15 e con architettura ARM big.LITTLE.


In queste ore diversi siti hanno riportato due roadmap pubblicate dal chipmaker MediaTek e riguardanti diversi modelli di System on a Chip destinati sia agli smartphone che ai tablet e che introducono interessanti novità. Già da qualche tempo infatti i chipmaker cinesi si sono sganciati dall'immagine di produttori di soluzioni tecnicamente arretrate e poco performanti destinate ai device più economici ed hanno saputo imporsi nel segmento entry level del mercato, dove spesso propongono prodotti dall'ottimo mix tra prestazioni e costi.

Per gli smartphone si inizia dal MediaTek MT6589, disponibile anche inversione M e T. In tutti i casi parliamo di un quad core di ARM Cortex A7 con GPU PowerVR SGX544 ma le caratteristiche sono diverse: MT6589 ed MT6589M infatti hanno frequenze operative più basse rispetto all'MT6589T, rispettivamente pari a 1.2 e 1.5 GHz, poi però il modello M è limitato nella qualità di cattura video, HD 720p contro FHD 1080p degli altri due modelli e al tipo di fotocamera impiegabile, che si ferma a 8 Mpixel invece di raggiungere i 13 come negli altri due casi. Infine la frequenza operativa della GPU è pari a 156, 286 e 357 MHz rispettivamente per i modelli MT6589M, MT6589 ed MT6589T. Tutti e tre sono realizzati con processo produttivo a 28 nm, l'MT6589 è già disponibile, mentre le versioni M e T dovrebbero debuttare in questo mese.

A giugno scorso invece è stato introdotto l'MT6572, un dual core ARM Cortex A7 da 1 GHz, con GPU ARM Mali 400 e supporto alle risoluzioni fino a 960 x 540 pixel, fotocamere fino a 8 Mpixel e videocattura in qualità HD 720p. L'MT6582 invece dovrebbe arrivare entro il terzo trimestre 2013, con caratteristiche simili a quelle dell'MT6572 tranne che per la presenza di quattro core da 1.3 GHz e il supporto a risoluzioni fino a 1280 x 720 pixel.

L'ultimo trimestre di quest'anno vedrà anche l'arrivo degli MT6588 ed MT6592. Il primo sarà un quad core ARM Cortex A7 da 1.7 GHz, abbinato a una GPU di nuova generazione PowerVR SGX6xx, con possibilità di supportare display Full HD, fotocamere fino a 13 Mpixel e di catturare video a 1080p mentre l'MT6592, di cui abbiamo recentemente parlato più estesamente, sarà simile all'MT6588 ma avrà due quad-core di ARM Cortex A7 con architettura ARM big.LITTLE e clock rate fino a 2 GHz.

Infine nel primo trimestre del 2014 dovrebbe arrivare l'MT629X. Di questo modello però non si sa ancora nulla di preciso se non che integrerà un modulo 4G di tipo LTE & LTE-TDS (versione cinese dello standard).

Minori come numero le novità riguardanti i tablet. Nel terzo trimestre di quest'anno infatti è atteso il SoC MT8135, anch'esso basato su architettura ARM big.LITTLE e dotato di quattro core ARM Cortex A15 e di quattro A7 per il risparmio energetico, affiancati sempre da una GPU PowerVR di nuova generazione

Via Gizchina

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy