PowerVR G6630, più potenza agli smartphone e tabletImagination Technologies ha annunciato la propria nuova GPU PowerVR G6630, la più potente disponibile sul mercato. Riuscirà davvero ad eguagliare le prestazioni delle GPU Mali, Adreno e GeForce ULP?


Imagination Technologies potrebbe non dire molto agli utenti meno esperti ma sicuramente il brand PowerVR, prodotto con successo da diversi anni, identifica per tutti una famiglia di soluzioni grafiche per il mondo mobile di amplissima diffusione. GPU PowerVR di quinta generazione ad esempio si trovano in diversi SoC destinati a tablet e smartphone e alla stessa famiglia appartengono anche alcuni IGP integrati nei processori Intel. Il prodotto più famoso ad utilizzare grafica Imagination Technologies è comunque senz'altro la famiglia iPad di Apple, le cui prestazioni in ambito videoludico sono sempre state fuori discussione.

PowerVR G6630

In questi giorni l'azienda ha però annunciato la disponibilità di un nuovo modello, appartenente alla sesta generazione, PowerVR G6630, che dovrebbe introdurre diverse migliorie e che, secondo il produttore, dovrebbe diventare la soluzione mobile più potente del mercato, battendo così la concorrenza di competitor altrettanto importanti come ARM con le sue Mali, Qualcomm con le GPU Adreno e anche Nvidia con le GeForce ULP integrate nei SoC Tegra.

Al momento l'azienda non ha diffuso molti dettagli tecnici, ma il futuro processore grafico dovrebbe fare uso di un nuovo processo litografico e di un'architettura completamente nuova rispetto alla generazione precedente, chiamata Rogue che, secondo quanto affermato dalla stessa Imagination Technologies, dovrebbe garantire prestazioni fino a 60 volte superiori rispetto alle controparti della quinta serie, passando da 100 GFLOPS a oltre 1 TFLOP di potenza elaborativa. La GPU dovrebbe ospitare all'interno del proprio core o Unified Shading Cluster Array, come lo definisce il produttore, 6 unità di calcolo, qui chiamate Shading Cluster, unite a due a due da una Shared Texture Pipeline.

La PowerVR G6630 dovrebbe inoltre garantire anche un ottimo risparmio energetico essendo in grado di spegnere uno o più Shading Cluster in maniera dinamica, a seconda del carico di lavoro istantaneo. La nuova PowerVR dovrebbe infine supportare anche le librerie grafiche OpenGL ES 3.0/2.0/1.1, OpenGL 3.x/4.x, OpenCL 1.x e DirectX 10 e 11.1, essendo quindi adatta ad operare anche in sinergia col nuovo OS Microsoft Windows 8. Se le tempistiche di rilascio sul mercato saranno ben studiate dunque la PowerVR G6630 potrebbe essere davvero la più potente GPU ultramobile sul mercato e potrebbe supportare dunque una nuova generazione di videogiochi con grafica avanzata, mai visti prima su tablet o smartphone.

Via: Tablet-News

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti