GPU ARM Mali T658, 10 volte più veloce di Mali 400ARM Mali T658 è la nuova GPU che affiancherà i prossimi processori Cortex A15 e che promette prestazioni superiori di ben 10 volte rispetto all'attuale GPU Mali 400.


La corsa per aumentare le prestazioni di processore e GPU per le piattaforme destinate a smartphone e tablet di nuova generazione è ormai aperta e, nel corso del 2012, saranno molte le soluzioni che giungeranno sul mercato e di cui vi abbiamo già proposto recentemente una comparativa riguardo le caratteristiche salienti. Verso la fine del 2012 inoltre dovrebbe debuttare anche il nuovo SoC prodotto da ARM, azienda leader del settore, tanto che il suo nome è divenuto ormai sinonimo di processore RISC indirizzato ai dispositivi ultramobili.

ARM Mali T658

Come sappiamo infatti verso la fine del 2012 sarà pronto il nuovo core ARM Cortex A15, che andrà a sostituire l'attuale Cortex A9, un processore che potrà avere da 2 a ben 16 core e raggiungere frequenze di lavoro di 2.5 GHz. In un System on a Chip però non conta soltanto il processore, ma anche la GPU, soprattutto in ambito consumer, dove l'impiego multimediale e intrattenitivo è preponderante. Oggi quindi ARM ha reso note alcune delle caratteristiche del processore grafico che accompagnerà Cortex A15, sostituendo l'attuale GPU ARM Mali 400, che troviamo ad esempio nel recente Samsung Galxy S II.

ARM Mali T658

Si tratta di ARM Mali T658, una GPU che sarà compatibile sia con Cortex A15 che con Cortex A7, il core a risparmio energetico che affiancherà il primo nell'architettura big.LITTLE di cui vi abbiamo già parlato in un nostro articolo. ARM Mali T658 promette prestazioni elevatissime, 10 volte superiori a quelle ottenibili con Mali 400, già ora tra i più potenti processori grafici presenti sul mercato. A differenza della GPU che accompagna il nuovo Nvidia Tegra 3 e di Mali 400, Mali T658 è inoltre basato su un'architettura unificata, cioè senza unità separate per pixel e vertex shader, chiamata Midgard, già impiegata in Mali T604, che rappresenta un deciso passo avanti rispetto a quella Utgard alla base del Mali 400. Tuttavia Midgard è stata profondamente rivista rispetto a T604.

ARM Mali T658

Ora infatti i core potranno raggiungere un numero massimo di 8, e per ciascuno di essi sono state raddoppiate le pipeline aritmetiche e le vertex unit. Secondo ARM quindi Mali T658 sarà in grado di assicurare le stesse prestazioni dell'attuale Sony PlayStation 3. Al momento non ci sono annunci riguardo possibili implementazioni di questa GPU, anche se ARM ha parlato genericamente di collaborazione con Samsung, LG e Fujitsu, ma i dispositivi non arriveranno sul mercato prima del 2013, vedremo dunque per allora cosa avranno in serbo concorrenti come Qualcomm e Nvidia.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti