MediaTek MT6290 e MT8125, SoC per tablet low-costIl chipmaker cinese MediaTek ha lanciato il suo primo SoC con supporto alle reti 4G-LTE, chiamato MT6290. A questo va inoltre ad affiancarsi un altro quad core ARM Cortex A7, Mediatek MT8125, con supporto al decoding video Full HD e alle fotocamere da 13 Mpixel e moduli WiFi, Bluetooth, GPS ed FM integrati.


Le reti 4G-LTE sono sempre più popolari e si stanno diffondendo contemporaneamente sia qui da noi in Occidente che nei Paesi in via di sviluppo come ad esempio l'India, dov'è già disponibile in tre città, o la Cina, che ha già coperto diversi paesi e la regione dello Shenzen. Inoltre anche le soluzioni economiche dei chipmaker sono sempre più apprezzate da quando riescono a coniugare buone prestazioni e prezzi assolutamente convenienti.

SoC Mediatek

E' quindi del tutto normale l'annuncio fatto da MediaTek riguardante un nuovo SoC che sia finalmente compatibile con le reti di nuova generazione, così da offrire la soluzione ideale a tutti i produttori di device economici. Al momento però i dettagli rilasciati sono pochissimi. Il SoC, che sarà indicato dalla sigla MT6290, sarà realizzato con processo produttivo a 28 nm per abbatterne i consumi ed avrà una frequenza operativa minima pari a 1.3 GHz.

MediaTek non ha detto invece quanti core avrà la soluzione e di che tipo saranno, anche se è probabile che si parli di un processore quad core come il modello MT8135, molto probabilmente basato su architettura Cortex A7 o A9. Il chipset non ha ancora nemmeno una data d'esordio ma è improbabile che sia pronto prima della fine dell'anno corrente. E' possibile quindi che non sarà adottato in volumi dai produttori prima del 2014.

A questo SoC MediaTek ne affiancherà poi un secondo, più tradizionale, che supporta soltanto le reti 3G ma integra anche un modulo 4-in-1 che comprende i chip WiFi, Bluetooth 4.0, GPS ed FM. Questo secondo SoC si chiamerà MT8125 e sarà sempre un quad core come l'MT6290, avrà un'architettura ARM Cortex A7 con clock rate di 1.5 GHz e un sottosistema grafico PowerVR SGX544. Tra le caratteristiche di spicco, va ricordato anche il supporto ai display IPS Full HD e al playback di video con la stessa risoluzione, oltre che alle fotocamere con sensori fino a 13 Mpixel.

Infine il SoC e compatibile pin-to-pin con le precedenti soluzioni MediaTek, così da facilitarne l'adozione da parte degli assemblatori, che potranno aggiornare facilmente i propri tablet. Tra le aziende che hanno già scelto il nuovo MediaTek MT8125 c'è Acer, che lo impiegherà nel suo nuovo Iconia Tab A1 e Lenovo, che lo integrerà nel Lenovo IdeaTab S6000.   

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti