MediaTek MT6592 con 8 core di potenzaA sorpresa, potrebbe presto arrivare sul mercato con un nuovo SoC MediaTek MT6592 octa-core in grado di unire consumi, prestazioni e prezzo, grazie all'adozione di otto core ARM Cortex A7 con clock rate di 2 GHz.


Finora l'unico SoC ad usare otto core configurati nell'architettura ARM big.LITTLE è il Samsung Exynos 5 Octa. In realtà recentemente si è parlato di altre due soluzioni simili, Renesas APE6 e LG Odin ma si tratta di chip che dovrebbero vedere la luce non prima del 2014. Inoltre i SoC LG, come quelli Samsung, nascono primariamente per soddisfare il fabbisogno interno, andando cioè ad equipaggiare smartphone e tablet prodotti in proprio che difficilmente saranno venduti a terze parti. Una svolta importante però potrebbe darla MediaTek che a sorpresa ha annunciato un nuovo modello, chiamato MediaTek MT6592, a 8 core.

SoC Mediatek

 

Mediatek realizzerebbe questo SoC adottando otto core di tipo ARM Cortex A7 a 28 nm, una soluzione diversa da quella canonica prevista da ARM in big.LITTLE. Sia il Samsung Exynos 5 Octa che il Renesas APE6 infatti usano quattro core ARM Cortex A15 per svolgere i calcoli più impegnativi e quattro A7 per le altre funzioni più leggere. Questi ultimi core infatti non possono vantare la potenza di calcolo di un A15 ma hanno anche consumi molto più contenuti. MediaTek dunque utilizzandone otto ma a un clock rate superiore alla media (2 GHz contro 1.2-1.4 GHz) pensa di colmare il gap prestazionale con i Cortex A15, mantenendo al tempo stesso i consumi comunque più bassi e potendo offrire la propria soluzione a un prezzo più economico (i Cortex A15 costano di più per la maggior complessità).

Secondo quanto fa sapere MediaTek la strada sembrerebbe essere quella giusta perché nei primi benchmark svolti l'MT6592 ha raggiunto ottimi punteggi, ad esempio in AnTuTu lo score si è fermato attorno ai 30.000 punti, a metà strada dunque tra un Exynos 5 Octa (poco più di 28.000 punti) e uno Snapdragon 800 MSM8974 (tra i 33.000 e i 35.780 punti) o un Nvidia Tegra 4 (circa 36.000 punti). Insomma se le prestazioni dovessero essere confermate presto si potrebbe assistere alla nascita di nuovi smartphone e tablet con un rapporto prezzo/prestazioni strabiliante.

MediaTek dovrebbe iniziare la produzione dell'MT6592 a luglio, raggiungendo la produzione in volumi a novembre. È quindi probabile che già a dicembre alcuni produttori cinesi di prima fascia siano in grado di arrivare sul mercato con dei device di nuova generazione.  

Via: AndroidWorld

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti