Apple macOS Big Sur per Mac: nuovo design e novità per Safari, Messaggi e MappePresentato alla WWDC20, macOS Big Sur ha un nuovo bellissimo design e introduce funzioni inedite per Safari, tra cui una pagina iniziale personalizzabile, pannelli più eleganti e versatili, una funzione di traduzione semplice e veloce, Messaggi, Mappe e Privacy Report.


Come forse già saprete, macOS Big Sur è la nuova versione del sistema operativo desktop di Apple, con un design tutto nuovo ma sempre intuitivo e familiare. La versione beta è già disponibile per gli sviluppatori mentre la beta pubblica per gli utenti Mac arriverà dal mese prossimo. Per la release definitva invece dovremo aspettare l'autunno.

macOS Big Sur ha un nuovo design più spazioso che semplifica la navigazione e mette ancora più controlli a portata di clic. Ogni singolo elemento è stato ridefinito, dalla curvatura degli angoli delle finestre alla palette di colori e materiali, e nuove funzioni permettono agli utenti di avere ancora più informazioni e controllo. Le icone nel Dock sono state ridisegnate per uniformarle a quelle usate nell’intero ecosistema Apple, ma senza rinunciare alla personalità del Mac. Inoltre, i pulsanti e i controlli appaiono solo quando servono e si ritraggono quando non servono. L’intera esperienza risulta più pulita, fresca e familiare, con meno distrazioni visive, per dare spazio e risalto ai contenuti dell’utente.

Apple macOS Big Sur

Nella barra dei menu personalizzabile, un nuovo Centro di Controllo dà accesso veloce ai controlli dalla Scrivania, mentre il Centro Notifiche aggiornato offre notifiche più interattive e widget ridisegnati, disponibili in varie dimensioni, che forniscono più informazioni pertinenti a colpo d’occhio. Inoltre, il nuovo design delle app principali permette di organizzare tutto al meglio anche quando ci sono tante finestre aperte, e di interagire con le app in modo ancora più semplice.

Con il più grande aggiornamento dall’introduzione di Safari nel 2003, il browser più veloce al mondo è ancora più scattante e si conferma leader di settore sul piano della velocità e del risparmio energetico. Grazie al rapido motore JavaScript, le prestazioni di Safari sono superiori a quelle di altri browser su Mac e PC; per esempio, è in media il 50% più veloce di Chrome nel caricare i siti visitati di frequente. Le tab sono state completamente ridisegnate per rendere la navigazione con Safari più rapida e intuitiva: si possono visualizzare ancora più pannelli, le icone dei siti appaiono di default per aiutare a riconoscere i pannelli aperti, e gli utenti possono vedere un’anteprima veloce della pagina web semplicemente passando il cursore sul pannello.

Apple macOS Big Sur

Safari offre nuove funzioni che permettono di navigare il web in modo ancora più personalizzato. Gli utenti possono rendere unica la nuova pagina iniziale aggiungendo un’immagine di sfondo e sezioni quali Elenco lettura e Pannelli iCloud. Grazie alla funzione di traduzione integrata, Safari è in grado di identificare e tradurre intere pagine web da sette lingue diverse con un semplice clic. Inoltre, l’esperienza di navigazione può essere ulteriormente personalizzata grazie al supporto migliorato per le estensioni, che l’utente può scoprire e scaricare dal Mac App Store approfittando anche di una nuova categoria con suggerimenti della redazione e classifiche.

La privacy è sempre stata integrata in Safari, e ora il nuovo Privacy Report offre agli utenti maggiore visibilità su come Safari protegge le loro attività sul web. Gli utenti possono scegliere quali siti web hanno accesso a una determinata estensione di Safari e quando possono usarla, e strumenti come il monitoraggio dei tentativi di violazione dei dati non rivelano mai le informazioni relative alla password, nemmeno a Apple.

Apple macOS Big Sur

L’app Messaggi su Mac include nuovi strumenti che consentono di gestire meglio le conversazioni importanti e di inviare messaggi più espressivi. Ora è possibile fissare le conversazioni preferite in cima all’elenco dei messaggi per accedervi al volo; inoltre la funzione di ricerca è stata completamente ridisegnata, con risultati organizzati per link, foto e termini corrispondenti che permettono agli utenti di trovare rapidamente quello che cercano.

Gli effetti in Messaggi permettono agli utenti di dare più personalità ai messaggi con palloncini, coriandoli e altro. È anche possibile creare e personalizzare le Memoji sul Mac, ed esprimere emozioni e stati d’animo con gli adesivi Memoji. Inoltre, con il nuovo selettore di foto e #immagini, condividere immagini, GIF e video è ancora più facile e veloce.

Nuove funzioni per i messaggi di gruppo semplificano l’interazione con parenti, amici e colleghi. Con le risposte inline, gli utenti possono rispondere direttamente a un messaggio, ma anche indirizzarlo a una singola persona o a un gruppo semplicemente digitandone il nome. Inoltre si può impostare una foto o un’emoji per una conversazione di gruppo che sarà visibile a tutti i membri.

Apple macOS Big Sur

Completamente ridisegnata per macOS Big Sur, l’app Mappe offre nuove funzioni per esplorare il mondo. Gli utenti possono scoprire luoghi da visitare e cose da fare con le Guide create da fonti attendibili, oppure crearne di personali con i ristoranti, i parchi e le mete per le vacanze che preferiscono, pronte per essere condivise con parenti e amici. Possono dare uno sguardo a 360° alla destinazione con la funzione Look Around, e consultare la mappa degli interni dei principali aeroporti e centri commerciali. Ora è possibile calcolare i percorsi in bici e con veicoli elettrici sul Mac, e inviarli direttamente all’iPhone per averli a portata di mano durante gli spostamenti.

La privacy è da sempre al centro dell’esperienza d’uso del Mac, e macOS Big Sur la porta a un nuovo livello offrendo agli utenti ancora più trasparenza e controllo sui propri dati. Ispirate alle comode e intuitive etichette dei valori nutrizionali degli alimenti, le nuove informazioni sulla privacy mostrate nel Mac App Store aiuteranno gli utenti a capire le norme sulla privacy delle varie app prima di scaricarle, per esempio i tipi di dati che possono raccogliere, come i dati di utilizzo, le informazioni di contatto e la posizione, e se verranno condivisi con terzi per il tracciamento.

Apple macOS Big Sur

Gli oltre 20 milioni di sviluppatori della comunità Apple usano il Mac per creare app straordindearie per iOS, iPadOS, macOS, watchOS e tvOS. E con Xcode 12, sviluppare fantastiche app per macOS è più facile che mai. L’importante aggiornamento di SwiftUI permette di creare intere app usando codice condiviso tra le varie piattaforme Apple, aggiungendo al contempo funzioni specifiche per Mac come le finestre delle Preferenze. E SwiftUI è alla base di ancora più elementi, come i nuovi widget per Mac, iPhone e iPad creati con codice Swift condiviso.

Mac Catalyst, che ha debuttato lo scorso anno con macOS Catalina, permette agli sviluppatori di portare facilmente sul Mac le loro app per iPad. E in macOS Big Sur, le app create con Mac Catalyst ereditano automaticamente il nuovo look del sistema operativo, offrendo nel contempo nuove, potenti API e il pieno controllo sull’aspetto e il comportamento delle loro app.

Ora gli sviluppatori possono offrire la funzione di condivisione “In famiglia” per gli abbonamenti e gli acquisti in-app, e grazie al supporto per l’API WebExtension, le estensioni create per altri browser possono essere facilmente rese disponibili per Safari.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti