E siamo quindi al giudizio finale: leggendo questa recensione, avrete capito che Redmi Note 9 è uno smartphone leggermente inferiore - sotto molti aspetti - ai fratelli Redmi Note 9 e Note 9S ma rimane comunque un modello best-buy in quanto completissimo dal punto di vista hardware e gradevole nell'usabilità quotidiana. Ha tutto sommato buone prestazioni, permette di giocare e rimanere online per quasi due giorni, ma possiede anche alcune caratteristiche tipiche di modelli di fascia più alta come il chip NFC per i pagamenti contactless, il jack audio per i più nostalgici, un ottimo schermo, un modulo fotografico che non delude le attese ed ovviamente un software ben rodato.

Redmi Note 9

Chiaramente non ha la stessa qualità costruttiva dei top-di-gamma ed è fatto con materiali più economici (policarbonato ovunque), ma nonostante tutto riesce ad avere un look moderno ed un'ergonomia di buon livello. Insomma, pur appartenendo alla fascia bassa, bisogna riconoscere l'ottimo lavoro dell'azienda nella cura dei dettagli quantomeno rispetto a ciò che offre la concorrenza.

Redmi Note 9 da 3/64GB ha un prezzo di listino pari a 199 euro (acquistatelo su Amazon nelle tre colorazioni) ed è certamente uno smartphone da consigliare a chi cerca un terminale veloce, con perfomance robuste e buona autonomia. Per qualche decina di euro in meno, potrebbe considerarsi un vero affare. E voi siete d'accordo?

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti