Xiaomi Redmi Note 7 in Italia da 179€. Foto e video prova Xiaomi ha lanciato in Italia un nuovo smartphone: Redmi Note 7 che abbiamo visto in anteprima al MWC 2019, sarà disponibile sul nostro mercato a 179€ (3/32GB) dal 15 marzo e 199€ (4/64GB) dal 21 marzo, in tre colorazioni. Video prova e foto dall'evento di lancio.


Dopo la presentazione ufficiale al MWC 2019, dove abbiamo avuto la possibilità di vederlo in anteprima nonostante un piccolo imprevisto (guardate il video), Xiaomi Redmi Note 7 sbarca ufficialmente anche in Italia. Se ancora non lo conoscete, è l'ultimo smartphone della serie Redmi Note (da cui eredita il carattere di base) con un ampio display, un'eccellente durata della batteria e un comparto fotografico di livello superiore in una fascia di prezzo decisamente abbordabile.

Xiaomi Redmi Note 7

Con l'annuncio odierno, nel corso di una conferenza stampa a Milano, a cui abbiamo partecipato, Xiaomi ha diffuso le prime informazioni su prezzi e disponibilità del Redmi Note 7 per il nostro mercato. E sarete felici di sapere che il nuovo smartphone sarà in vendita in Italia dal 15 marzo al prezzo di 199.90 euro (4GB + 64GB) e dal 21 marzo a 179.90 euro (3GB + 32GB). In attesa di vederlo dal vivo sugli scaffali dei negozi, potete dare un'occhiata alla video prova girata a Barcellona (con un breve confronto con il modello Redmi Note 7 Pro, previsto in primavera) e ai tanti scatti dello smartphone in occasione del lancio.

Xiaomi Redmi Note 7

Xiaomi Redmi Note 7 Xiaomi Redmi Note 7

Xiaomi Redmi Note 7 segna il più grande cambiamento nel design della sua serie, con un nuovo stile premium, interamente rivestito da Corning Gorilla Glass 5. Questa caratteristica lo rende più resistente alle cadute, anche grazie gli angoli rinforzati. Inoltre, i pulsanti e le porte sono dotati di guarnizioni impermeabili per ridurre i pericoli dovuti gli schizzi d’acqua. Misura 159.2 x 75.2 x 8.1 mm, grazie alle cornici ultrasottili da 1.95 millimetri (-10% rispetto ad altri Redmi Note)

La parte frontale è occupata quasi integralmente dal display da 6.3 pollici Full HD+ (2380 x 1080 pixel) con rapporto di forma di 19.5:9, elevata densità di pixel (409 PPI) e precisione dei colori (84% della gamma NTSC) per una migliore esperienza visiva. Nel piccolo notch a goccia è nascosta una fotocamera anteriore da 13MP.

Xiaomi Redmi Note 7

Xiaomi Redmi Note 7 Xiaomi Redmi Note 7

Sul retro, lo smartphone mette in mostra una dual-camera: un sensore CMOS retroilluminato Samsung ISOCELL Bright GM1 da 48MP più un sensore secondario da 5MP per effetto bokeh. La fotocamera utilizza la tecnologia Tetracell di Samsung che unisce quattro pixel in un solo grande pixel da 1,6µm, aumentando notevolmente la sensibilità alla luce e rendendo l'immagine da 12MP molto più chiara e luminosa, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, Xiaomi abbina le fotocamere di Redmi Note 7 con le più recenti funzionalità AI, tra cui la funzione di fotografia in modalità notturna (introdotta con il flagship Mi MIX 3), il rilevamento delle scene AI, AI beautify e AI portrait.

La piattaforma hardware è basata su un SoC Qualcomm Snapdragon 660 AIE (fino) a 2.2GHz con Adreno 512, garantendo elevate prestazioni durante il gioco e l'elaborazione dei dati, anche grazie a 3/4GB di RAM e 32/64GB di ROM espandibile fino a 256GB con scheda microSD. Redmi Note 7 porta avanti la tradizione Redmi con una lunga durata dell'autonomia (batteria da 4000mAh), che permette di superare le 24h senza problemi. La ricarica, tramite USB Type-C, gode di tempi più brevi grazie al supporto di Qualcomm Quick Charge 4. Redmi Note 7 include anche gli infrarossi, per consentire il controllo di numerosi elettrodomestici, come televisori o condizionatori d'aria. Inoltre, è dotato di audio Smart PA per un suono più forte e di qualità superiore.

Xiaomi Redmi Note 7

 Xiaomi Redmi Note 7 Xiaomi Redmi Note 7

Redmi Note 7 sarà disponibile in tre colorazioni, Space Black, Neptune Blue, e Nebula Red, e sarà venduto al prezzo di 179.90 euro per la versione 3GB + 32GB e di 199.90 euro per la versione da 4GB + 64GB di memoria. Quest'ultima sarà disponibile dal 21 marzo su Amazon, mentre quella più economica arriverà la settimana prima e sarà reperibile in tutte le più importante catene di elettronica.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti