Xiaomi Redmi Note 8T: foto, video prova e prime offerte olineFoto e video anteprima italiana di Xiaomi Redmi Note 8T, dotato di una quad-camera da 48MP sul retro, ricarica rapida da 18W e funzione NFC per pagamenti mobile. In offerta fino al 14 novembre a 199.99 euro, invece di 229.90 euro.


Come forse già saprete, nel corso dell'evento di lancio di Xiaomi Mi Note 10, l'azienda cinese ha presentato anche un nuovo smartphone della famiglia Redmi: Redmi Note 8T. Abbiamo visto dal vivo questo terminale in anteprima in un Mi Store a Shenzhen - anche se in Cina il suo nome è Redmi Note 8 - quindi siamo in grado di mostrarvelo in un video hands-on, che vi permetterà di avere un'idea su design e specifiche tecniche prima dell'acquisto. Teniamo a precisare che i due modelli sono del tutto identici, tranne per una piccola differenza: il modulo NFC, che sembra non esserci nella versione cinese.

Xiaomi Redmi Note 8T è già acquistabile in Italia nella variante da 4/64GB al prezzo di 229.90 euro, ma per una settimana (fino al 14 novembre) sarà in vendita al prezzo promozionale di 199.90 euro presso tutti i canali di vendita. Ed Amazon ovviamente non ha perso tempo (versione spagnola).

Se però volete risparmiare (e anche tanto) e avete fretta, vi segnaliamo l'offerta di DHGate. Lo shop ovviamente ha inserito a listino Xiaomi Redmi Note 8T come Redmi Note 8, ma lo smartphone ha le stesse specifiche e costa meno di 140 euro. Qui il link per comprarlo.

Xiaomi Redmi Note 8T

Dotato di display a goccia da 6.3 pollici Full HD+ (2340 x 1080 pixel) con aspect ratio 19.5:9, rapporto screen-to-body del 90% e vetro curvo 2.5D, Redmi Note 8T offre un’esperienza visiva incredibilmente coinvolgente grazie anche alla copertura colore del 100% NTSC. Gli utenti possono contare su una maggiore robustezza, poiché il dispositivo è dotato di una protezione Corning Gorilla Glass 5 - anteriore e posteriore - che protegge dalle cadute accidentali e dall’usura generale. Inoltre, Redmi Note 8T è anche ricoperto da uno speciale nano-rivestimento per rendere il dispositivo resistente agli schizzi d’acqua. Tre i colori disponibili: Neptune Blue, Moonlight White e Space Black.

Redmi Note 8T è una vera e propria potenza della fotografia, con una fotocamera posteriore quadrupla. La fotocamera principale ad altissima risoluzione da 48MP è dotata di un sensore da ½ pollice con apertura f/1.79 e campo visivo da 79,4°. Allo stesso tempo, la fotocamera ultra-wide da 8MP (f/2.2) con campo visivo da 120°, l’obiettivo macro da 2MP (f/2.4) e il sensore di profondità da 2MP (f/2.4) consentono di catturare immagini straordinarie a qualsiasi distanza. Sempre sul retro prende posto il lettore di impronte digitali.

Xiaomi Redmi Note 8T

Xiaomi Redmi Note 8T Xiaomi Redmi Note 8T

Sulla parte frontale, vanta una selfie camera da 13MP con apertura f/2.0 e tecnologia AI integrata che permette agli utenti di scattare selfie sempre perfetti. La fotocamera frontale include anche la funzione Selfie Panoramico - la prima della serie Redmi Note - che consente di immortalare immagini di gruppo senza dover tagliare nessuno.

Redmi Note 8T gira sul potente chip octa-core Qualcomm Snapdragon 665, con Adreno 610, 4GB di RAM e 64GB di memoria, espandibile tramite slot per schede microSD fino a 256GB. La piattaforma migliora l’esperienza complessiva dell’utente attraverso la sua avanzata tecnologia AI e i progressi nell’efficienza energetica garantiscono prestazioni ottimali per tutta la giornata.

Xiaomi Redmi Note 8T

Xiaomi Redmi Note 8T Xiaomi Redmi Note 8T

A bordo anche una batteria da 4000 mAh ad alte prestazioni, con supporto per la ricarica veloce da 18W su USB Type-C (in dotazione un caricabatterie da 18W), che porta le dimensioni dello smartphone a 161.44 × 75.40 × 8.60 mm per 199.2 grammi. L’esclusiva funzione Auto Cleaning Speaker espelle anche polvere e detriti attraverso impulsi sonori a bassa frequenza - un’altra testimonianza della dedizione di Xiaomi a realizzare prodotti di alta qualità. Questa funzione sarà disponibile tramite OTA. Redmi Note 8T dispone anche del supporto NFC per la comunicazione a raggio distanza ravvicinata tra i dispositivi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti