La confezione di vendita è di ottima fattura. Nulla di diverso da quanto avevamo visto con i prodotti commercializzati precedentemente, ma la qualità percepita regala un'esperienza appagante. All’interno della scatola, troverete lo smartphone, con manualistica e chiavetta per l’installazione della SIM, un alimentatore da parete (nel mio caso non EU), un bumper trasparente per proteggere gli spigoli del dispositivo e un cavo USB Type-C per la ricarica, in colorazione rossa con dettagli neri.
Non ci sono cuffie, ma una pellicola trasparente è pre-applicata sullo schermo.

Sotto tutto quel vetro e alluminio c'è un processore top di gamma, l'octa-core Qualcomm Snapdragon 888+ composto da un core Kryo 680 a 2.84 GHz, tre core Kryo 680 a 2.42 GHz e quattro core Kryo a 1.80 GHz, affiancato da una GPU Adreno 660. Il RedMagic 6S Pro in test, integra 12GB di RAM e 128GB di storage UFS 3.1, ma ciò che balza subito all'occhio è il grande schermo da 6.8 pollici (2400 x 1080 pixel) di tipo AMOLED. Il refresh rate è di 165Hz e la luminosità sfiora i 630 nit. Il tutto è protetto dal uno strato di Corning Gorilla Glass, che nasconde anche il lettore di impronte digitali.

Lo schermo ha cornici piuttosto spesse, sicuramente maggiori rispetto alla concorrenza, ma personalmente ho apprezzato questa scelta perché, impugnandolo, avrete maggiore superficie di appoggio per le dita. Nella parte posteriore prende posto il trittico di fotocamere: la principale da 64MP (f/1.8, 26mm), una grandangolare da 8MP (f/2.0) e infine una da 2MP per le macro. Vi anticipo però che le fotografie non sono il suo forte, RedMagic 6S Pro spicca per altre qualità. Frontalmente c'è la fotocamera da 8MP per i selfie. I video raggiungono il tanto ambito 8K.

La batteria è da 5050 mAh con ricarica rapida da 66W con tecnologia Quick Charge 5. Sono tanti, ma la versione cinese raggiunge i 120W, con un risparmio nei tempi di ricarica ma uno stress della batteria ben più alto. A bordo c’è un’ottima connettività: Bluetooth 5.1, WiFi 6, A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO. La porta USB-C è di tipo 3.0. A bordo ci sono Android 11 e la RedMagic 4.0. Il peso è di 215 grammi, non proprio un peso piuma.

Specifiche tecniche RedMagic 6S Pro

  • Processore: Qualcomm Snapdragon 888+ octa-core (1x2.84 GHz Kryo 680 & 3x2.42 GHz Kryo 680 & 4x1.80 GHz Kryo 680)
  • GPU: Adreno 660
  • Memoria: 12/16 GB
  • Storage: 128/256 GB UFS 3.1
  • Espansioni: nessuna
  • Display: AMOLED da 6.8 pollici (2400 x 1080 pixel) in 20:9, refresh rate 165Hz, 700 nits, Corning Gorilla Glass
  • Fotocamera:
    • Posteriore:
      • principale da 64MP (f/1.8), 26mm
      • ultra-wide da 8MP (f/2.0)
      • macro da 2MP
    • Frontale:
      • 8MP (f/2.0)
  • Networking: Bluetooth 5.1, Wi-Fi a/b/g/n/ac/6, A-GPS, GLONASS, BDS, GALILEO, A2DP, aptX, LE
  • Audio: 32-bit/384kHz
  • Batteria: 5050 mAh con ricarica rapida da 66W (Quick Charge 5
  • Altro: Dual SIM dual standby
  • Sistema operativo: Android 11, RedMagic OS 4.0
  • Colori: Cyborg, Ghost
  • Dimensioni: 169.9 x 77.2 x 9.5 mm
  • Peso: 215 grammi
  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy