I test sintetici confermano l'anima gaming di RedMagic 6S Pro, evidenziando velocità e potenza senza precedenti, grazie alla piattaforma hardware integrata. Ogni operazione è gestita in modo fluido, ma ho amato la rapidità di esecuzione delle applicazioni e le prestazioni durante le ore di gioco. Ma questo basta per convincervi all'acquisto di quello che sembra semplicemente uno smartphone top-di-gamma con un design più eccentrico?

RedMagic 6S Pro benchmark

Oltre al SoC octa-core Qualcomm Snapdragon 888+ con Adreno 660, 12GB di RAM LPDDR5 e memoria interna da 128GB di tipo UFS 3.1, RedMagic 6S Pro offre alcune soluzioni pensate per dominare ogni partita. Troviamo due trigger con sampling touch di 450Hz per interagire al meglio nei giochi di corsa o negli FPS, l'area touch mappabile M Key sul retro del telefono, uno spazio software per regolare le prestazioni dello smartphone.

RedMagic 6S Pro

Per entrare nel RedMagic Gaming Space basterà premere un tasto fisico rosso: si avvierà una funzionalità del sistema operativo che raggruppa tutti i giochi presenti sullo smartphone. C'è una tendina richiamabile in partita per aumentare o diminuire la frequenza dello schermo, il clock del processore e per visualizzare o meno le notifiche.

RedMagic 6S Pro

C'è però un elemento che distingue gli ultimi smartphone Red Magic dalla gran parte dei modelli sul mercato ed è il sistema di raffreddamento ICE 7.0. nubia riveste la batteria con uno strato di rame, inserisce una camera di vapore dietro la scheda madre ed integra una "turbo ventola" per il raffreddamento attivo, evitando così che il telefono si surriscaldi durante le sessioni di gioco. Stando ai test dell'azienda cinese, la ventola offre una dissipazione migliore del calore ed il rumore è attenuato dal foglio di metallo. Dobbiamo però sottolineare che - in base alla nostra prova - nell'utilizzo continuo, lo smartphone può diventare molto caldo soprattutto sui bordi, che sono poi le parti a contatto con le mani.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti