RedMagic 6S Pro può vantare un display AMOLED da 6.8 pollici Full HD+ (2400 x 1080 pixel), ma non è perfetto come immaginavo sulla carta. La superficie di visualizzazione è notevole anche grazie all'aspect ratio di 20:9, i colori sono vivi e brillanti e gli angoli di visione molto convincenti, ma questo pannello ha qualche difficoltà all'aperto o in ambienti molto luminosi. Nonostante la luminosità di 700 nit, ho rilevato dei problemi nella lettura dello schermo con luce diretta del sole. Non manca copertura colore del 100% DCI-P3 e Corning Gorilla Glass di protezione.

Se c'è però un'attività tagliata su misura per questo schermo, quella è il gaming. Il display vanta un refresh rate di 165Hz ed un sampling touch rate di 720Hz (il più alto mai registrato su uno smartphone), che renderanno l'azione più fluida e l'esperienza complessiva molto appagante. Vi posso assicurare che nelle sessioni di gioco, avrete a disposizione il massimo possibile per piacevolezza e prestazioni. Lo schermo comunque supporta anche frequenze di aggiornamento adattive, quindi potrà supportare modalità a 60Hz, 90Hz, 120Hz o 165Hz a seconda del contenuto visualizzato.

Il sensore di luminosità funziona molto bene, ma non è sempre disposto ad aumentare la luminosità dello schermo al massimo. Niente da segnalare sul sensore di prossimità, che risulta molto efficiente durante le chiamate, così come sul sensore di impronte digitali nascosto sotto lo schermo, che riconosce e sblocca sempre al primo colpo. È supportato anche l'always-on display, che però offre poche informazioni.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy