Costa un po' meno di Realme 7 ed ha una scheda tecnica meno "accessoriata", ma il nuovo Realme 7i brilla per autonomia e prestazioni (anche nel gaming). Lo abbiamo provato per alcune settimane e vi stupirà.


Se dovessimo contare gli smartphone lanciati da Realme nel 2020 in Italia, probabilmente non basterebbero due mani, ma non ci sarebbero dubbi sul nome dell'ultimo arrivato: Realme 7i. L'azienda cinese ha aspettato gli ultimi giorni di dicembre, per annunciare un nuovo smartphone della 7-Series, il quarto in ordine di tempo dopo Realme 7, Realme 7 Pro e Realme 7 5G, anche se nel resto del mondo è conosciuto con il nome di Narzo 20. Ma ne avevamo davvero bisogno? Probabilmente sì, perché a dispetto del nome e del design in comune con il resto della famiglia, questo smartphone è fatto di tutt'altra pasta.

Realme 7i

Realme 7i è definito come un big battery gaming phone, quindi uno smartphone dalla lunga autonomia e con una spiccata vocazione per il gioco. Possiede sempre un SoC MediaTek, che non amo ma su cui stavolta dovrò ricredermi, ed una mega-batteria che ha battuto qualsiasi record (personale) di autonomia, ma ha anche qualche pecca di troppo come il telaio in plastica, l'assenza del chip NFC ed uno schermo HD che di questi tempi fa storcere il naso. Però funziona bene e costa pure poco: 169.90 euro da listino, ma se siete fortunati riuscite anche ad acquistarlo sotto i 150 euro (Link Amazon).

Realme 7i integra un SoC MediaTek Helio G85 con GPU Mali-G52, che rappresenta una piccola evoluzione rispetto al MediaTek Helio G80 di un anno fa e stupisce per il suo valore, 4GB di RAM LPDDR4X a 1800MHz e 64GB di memoria eMMC 5.1, che non eccelle per la velocità di scrittura/lettura ma se la cava nell’uso quotidiano. Esiste anche una versione top-di-gamma più costosa da 4/128GB, ma al momento non è in vendita in Italia. Noi abbiamo provato la bellissima colorazione Victory Blue, ma lo smartphone è disponibile anche in Glory Silver. Siamo partiti con qualche riserva, ma nel corso della prova questo smartphone è riuscito a farsi valere. Insomma, non chiamatelo entry-level!

Pro

  • Batteria
  • Fluidità generale
  • Gaming

Contro

  • Assenza LED di notifica
  • Manca NFC
  • Speaker mono poco potente
  • Video non stabilizzati
Lo smartphone dalla batteria infinita!
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti