Il comparto fotografico di Realme 7i non ha palesi difetti, ma non presenta però neanche particolari qualità, quindi è ideale per chi ha basse pretese. La fotocamera principale da 48 megapixel (f/1.8) è buona in condizioni ottimali ma scopre le sue reali abilità in ambienti poco luminosi, dove vi ritroverete scatti un po' granulosi e con pochi dettagli. Insomma, la modalità notte non fa miracoli. In queste condizioni ho notato, in particolare, colori molto spinti con una dominanza del rosso, con o senza effetto cromatura attivo selezionabile direttamente dalla schermata principale. Punta e scatto rapido, assolutamente nella media.

Realme 7i

L’obiettivo ultra grandangolare da 8MP (f/2.3) ha un angolo di ripresa di 119°: le fotografie risultano quasi "tirate" sui lati con una qualità discreta. Utilizzabile per riprese ampie e panorami, sempre con una buona luce ambientale.

Grandangolare
Grandangolare
Principale
Principale

La Macro da 2MP (f/2.4) è la solita fotocamera che troviamo nella maggior parte degli smartphone e mi entusiasma sempre poco, con una messa a fuoco fissa a 4cm di distanza dal soggetto. Buona con scatti ravvicinati e con una buona luce.

Macro
Macro
Principale
Principale

La fotocamera anteriore da 8MP con un angolo di 79° è buona per i selfie, con colori più equilibrati della principale e buoni scatti dettagliati. Perde tutto con poca illuminazione purtroppo. I video si fermano in Full HD a 60fps con la principale e passano a 30fps con la frontale, un risultato sufficiente ma scordatevi la stabilizzazione. Direi che i video non sono il suo forte.

Selfie camera

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti