Il sistema operativo a bordo di Realme 7 Pro è Android 10 con interfaccia personalizzata Realme UI 1.0 (la release 2.0 in arrivo), derivata da ColorOS di OPPO ma decisamente più matura delle versioni precedenti anche dal punto di vista estetico. Per alcuni aspetti, infatti, sembra ricordare Android stock con un'ampia personalizzazione: dai set delle icone ai Quick Toggles, passando per le gesture, le app clonate e Space Game. Utile e comoda anche la barra laterale richiamabile con uno swipe, così come la presenza dell’always-on per le notifiche. Nella nostra prova non abbiamo riscontrato lag, problematiche o freeze del sistema. 

Realme 7 Pro dettaglio

Anche Realme 7 Pro non teme confronti nelle prestazioni: conosciamo molto bene l'octa-core Qualcomm Snapdragon 720G a 2.3GHz, perché già presente in Realme 6 Pro, un SoC che consente un'esperienza fluida e piacevole in ogni ambito senza mai perdere un colpo, anche nella gestione dei task più impegnativi. E persino il resto della piattaforma non cambia rispetto alla generazione precedente: stessa GPU Adreno 618, stessa RAM LPDDR4X dual-channel ma da 8GB, stessa memoria UFS 2.1 ma da 128GB, espandibile con uno slot per schede microSD.

Ovviamente questo processore non ha lo sprint di un top-di-gamma, ma sarebbe ingeneroso chiederglielo. Anche dal punto di vista del gaming, lo Snapdragon 720G riesce a dire la sua senza particolari affanni. Non ha forse quella marcia in più data dall’Helio G95, ma è comunque difficile metterlo in difficoltà. Vi lasciamo con qualche benchmark, dove si può facilmente notare come il SoC Qualcomm Snapdragon 720G eccelle in normali task ed è quindi in grado di assicurare un'esperienza utente appagante e del gaming leggero.

Quadrant Totale CPU Memoria I/O 2D 3D
- - - - - -
Antutu Totale GPU UX CPU MEM
- - - - -
Geekbench 5 Single-core Multi-core
573 1802
Vellamo Browser Metal Multicore
- - -
GFX Bench Car Chase offs. Manhattan 3.1.1 off.
Manhattan 3.1 off. T-Rex
T-Rex offs. Tessellation offs. Texturing offs. ALU 2 offs.
1045 1058 1877 - - 2737 8329 MTexel/s 2934
3DMark Ice Storm Extreme Sling Shot Extreme - Vulkan
Sling Shot Extreme OpenGL ES 3.1
- 2370 2528
- - - G1 14,6 fps G2 7,5 fps PHY 38,2/23,9/18 fps G1 16,5 fps G2 7,5 fps PHY 58/33,2/18,2 fps
PCMark  Work 2.0 
10251 Web browsing Video editing Writing Photo editing Data manipulation
8796 6508 11150 25792 6876

Il resto della dotazione prevede WiFi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5.1, 4G/LTE ma non 5G, un "lusso" che sta iniziando a fare capolino anche nella fascia media seppur ancora lontano dalla soglia dei 300 euro. In compenso supporta due SIM (o meglio due nano-SIM) a cui aggiunge anche la scheda microSD, in uno slot tri-card.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti